E’ sempre così, ricetta facile facile, giornata infinita e difficile. :/
Finalmente dopo mesi dalla richiesta fatta poche settimane fa è stato messo il parcheggio disabili con tanto di strisce gialle, sotto casa dei miei genitori, peccato però che siano passate 2 settimane e ancora nessun segno della palina che indica esserci un parcheggio disabili riservato.
Ma arriviamo al dunque, ieri mia madre e Noemi tornate da una commissione hanno trovato il parcheggio occupato e dopo aver chiamato i vigili, gli è stato detto che non essendoci la palina non è ancora a tutti gli effetti un parcheggio per disabili e che quindi chiunque può parcheggiarsi.
Al che io mi chiedo, perché non far venire quelli che hanno fatto le strisce gialle con tanto di simbolo della carrozzina insieme a quelli che devono installare la palina?
Ecco io queste cose proprio non le capisco, anzi le trovo parecchio difficili soprattutto da spiegare a Noemi che si ha il posto, ma che non è ancora a tutti gli effetti suo.
Questo è il mio piccolo sfogo di oggi e in questi casi l’unica cosa per scacciare via la rabbia è dedicarsi ad una ricetta facile e veloce come il pesto di carote. 🙂
Che ne dite? Ho notato che il molti usano le carote crude senza prima sbollentarle, ma io ho trovato che preparandolo così ha un sapore più delicato.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Pesto di carote Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
- 200 gr carote già pelate
- 40 gr parmigiano grattugiato (facoltativo)
- 50 gr olio EVO
- 30 gr anacardi (o mandorle)
- 1 rametto rosmarino (facoltativo)
- sale q. b.
- acqua q. b.
Istruzioni
Mettere nel boccale 500 ml di acqua, salare e posizionare il cestello con all'interno le carote tagliate a rondelle, cuocere: 15 min. 100° vel. 1.
Scolare e mettere nel boccale vuoto le carote, il parmigiano, gli anacardi e il rosmarino, tritare: 10 sec. vel. 7.
Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola e aggiungere l'olio, emulsionare: 30 sec. vel. 5.
A questo punto condire la pasta con il pesto ottenuto e servire... Buon appetito!
Il mio consiglio
In alternativa il pesto può essere conservato in freezer in un contenitore a chiusura ermetica per qualche mese. 🙂
Molto buono complimenti per la ricetta che avete fatto io lo provata