Galette ai mirtilli Bimby

Galette ai mirtilli Bimby

La ricetta per il bimby della galette con mirtilli e mandorle.

La galette ai mirtilli è un dolce rustico e delizioso, ideale per chi desidera gustare il sapore intenso dei mirtilli.

La galette è una torta rustica di origini francesi, tipicamente preparata con un impasto di farina, burro e acqua, che può essere farcita sia con ingredienti dolci che salati.
Le versioni dolci, tra cui quella ai mirtilli, sono particolarmente amate per la loro crostata friabile e il cuore ricco di frutta.

Le origini della galette risalgono alla Francia rurale, dove era abitudine preparare questi semplici dolci con gli ingredienti disponibili a seconda delle stagioni, infatti le galette possono variare grandemente a seconda della frutta utilizzata.

La galette ai mirtilli è tra le più popolari grazie al sapore dolce-acidulo dei mirtilli, che ben si sposa con la base di pasta brisée. Altre varianti includono quella alle mele, alle pere o alle pesche, permettendo un’ampia personalizzazione a seconda dei gusti personali e della stagionalità dei frutti.

Il mio consiglio come sempre è di utilizzare dei mirtilli freschi visto la stagionalità, non ve ne pentirete, mentre per stendere la galette potete aiutarvi mettendo l’impasto tra due fogli di carte forno e stenderlo aiutandovi con un mattarello. Non è importante l’estetica nelle galette, infatti i bordi vanno chiusi sovrapponendo i bordi.

Per la ricetta mi sono ispirata alla versione senza burro di Francesca utilizzando i mirtilli al posto delle fragole.

Il mirtilli sono estremamente versatili in pasticceria. Qui ci sono altre golose preparazioni che puoi provare con il tuo Bimby:

Preparare una galette ai mirtilli con il Bimby ti permette di sfruttare al meglio il sapore e la versatilità di questi frutti, creando un dolce che è al tempo stesso gustoso e visivamente accattivante. Vi conquisterà al primo morso ve lo garantisco.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Galette ai mirtilli Bimby

Galette ai mirtilli Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
No ratings yet
Tempo totale 45 minuti
Portata Dolce
Cucina Francese
Porzioni 4

Ingredienti
 

  • 200 gr farina 00
  • 50 gr mandorle pelate
  • 250 gr mirtilli freschi
  • 80 gr olio EVO leggero o olio di semi
  • 50 gr acqua
  • 4 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaio succo di limone

Istruzioni
 

  • Lavare e asciugare i mirtilli, metterli in una ciotola insieme a 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di succo di limone, mescolare bene e tenere da parte.
  • Mettere nel boccale le mandorle, tritare: 10 sec. vel. 10 e mettere da parte.
  • Nel boccale vuoto ma senza lavarlo mettere la farina, l'olio, l'acqua e 2 cucchiai di zucchero, amalgamare: 45 sec. vel. 5.
  • A questo punto stendere la frolla ottenuta direttamente sulla carta da forno, aiutandosi con un mattarello.
  • Aggiungere sulla superficie della frolla la farina di mandorle, a questo punto aggiungere i mirtilli e richiudere i bordi.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 210° per 30 minuti circa, dovrà risultare dorata.
  • Lasciar raffreddare e servire… Buon appetito!

Il mio consiglio

Può essere servita così al naturale oppure accompagnata ad una pallina di gelato fiordilatte. 🙂
Secondo me è possibile cuocerla in friggitrice ad aria se è abbastanza capiente, oppure fare delle monoporzioni più piccole e cuocerle poco per volta.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Friggitelli al pomodoro Bimby

Friggitelli al pomodoro Bimby

Ricetta Successiva
Dip di feta montata Bimby

Dip di feta montata Bimby

Ricette correlate
Sanguinaccio Bimby
Leggi

Sanguinaccio Bimby

Ieri era giovedì grasso e visto che in molti mi avete chiesto la ricetta del sanguinaccio, sono andata…