La Colomba Pasquale è uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, amato per la sua texture soffice e il suo sapore ricco e come vi avevo promesso, eccovi la ricetta della colomba di Pasqua veloce perché è senza lievito di birra.
La colomba pasquale è un dolce lievitato, simile al panettone, caratterizzato dalla forma iconica che ricorda una colomba in volo. Questo dolce rappresenta simbolicamente la pace e viene tradizionalmente preparato durante il periodo pasquale.
Le sue origini risalgono alle regioni della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, dove le prime versioni furono realizzate già nei primi del ‘900, con ingredienti semplici e genuini come farina, burro, uova, frutta candita e mandorle.
Sebbene la ricetta classica preveda l’uso del lievito madre o di birra, una variante che sta guadagnando popolarità è la colomba pasquale veloce, realizzata con lievito chimico. Questa versione permette di accorciare i tempi di lievitazione, senza rinunciare alla morbidezza e al sapore autentico.
Questa ricetta è per una colomba da 750 gr e inoltre, è possibile personalizzare la colomba aggiungendo ingredienti diversi dai soliti canditi come gocce di cioccolato.
La tradizione italiana offre una vasta gamma di dolci pasquali che arricchiscono la tavola delle feste, come:
Ultima cosa, se siete alla ricerca di qualche suggerimento per il pranzo di Pasqua c’è una sezione dedicata, clicca qui.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Aggiornata il: 13 Aprile 2025



Colomba Pasquale Veloce Bimby
Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 3 uova
- 350 gr farina 00
- 180 gr zucchero
- 100 gr burro morbido
- 150 ml latte
- 1 arancia (solo la scorza grattugiata)
- 1 limone (solo la scorza grattugiata)
- 1 bustina lievito per dolci
- 100 gr arancia candita (facoltativo)
- 100 gr granella di zucchero
- 100 gr mandorle pelate
- 50 gr mandorle amare (o classiche)
- 50 gr liquore mandorle (facoltativo)
Istruzioni
- Mettere i tuorli nel boccale insieme allo zucchero, montare: 1 min. vel. 3.
- Aggiungere il burro a pezzetti e incorporare: 40 sec. vel. 3.
- Unire la farina, il latte, il liquore e il lievito, amalgamare: 2 min. vel. 4 se necessario aggiungere un goccio di latte in più.
- Aggiungere le scorze dell'arancia e del limone grattugiate, le mandorle amare pestate in pezzi piccoli, l'arancia candita, mescolare: 30 sec. Antioravel. 3 e mettere da parte.
- Nel boccale pulito posizionare la farfalla e unire gli albumi con un pizzico di sale, montare: 3 min. vel. 4.
- Incorporarli al composto messo da parte con l’aiuto della spatola, facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Trasferire il composto ottenuto in uno stampo da colomba da 750 gr.
- Cospargere sopra le mandorle pelate e la granella di zucchero.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170° Statico per 50 minuti (fare comunque la prova stecchino).
- Lasciar raffreddare completamente e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio


*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione
Ciao leggo sempre le tue ricette!!! Brava!!!! Se volessi farla vegan le uova cm posso sostituirle? Grazie
Una curiosità…lo stampo di carta per la colomba ha proprio in mezzo tanti piccoli forellini. L’impasto,visto che non so quanto sia denso,potrebbe scendere?
Ciao Elena, tranquilla l’impasto non esce. 🙂
Ciao! Ma viene tipo ciambella? Non verrà spugnosa come la colomba, vero? Non hai una foto della fetta??
Ciao posso usare il lievito pizzaiolo ? È possibile farcire a con della Nutella?
Ciao Deianira, no in questo caso è necessario il lievito in polvere per dolci. E si puoi farcirla tranquillamente con la nutella. 🙂
Posso mettere le gocce di cioccolato al posto dei canditi
Certo. 🙂
Ciao !
Ma non si dovrebbe, dopo aver messo le mandorle e i canditi, far girare antiorario ?
L’ho fatta, ma tutto è stato tritato !!!
Grazie
Barbara
Ma non ha bisogno di nessu processo di lievitazione?
Grazie
Ciao Gelsomina, viene usato il lievito istantaneo per dolci, per cui la lievitazione avviene in forno e non è necessaria la lievitazione come nel caso di quella classica. 🙂
Ciao Nea, se lo stampo é da 120gr come mi regolo con i tempi di cottura????????? grazie ????
Ciao nea sei bravissima!senti ma il liquore è propio obbligatorio?per i bimbi sai mi piacerebbe non metterlo ciao bacio????scusa non mi sono presentata sono silvia
Ciao Silvia, grazie per i complimenti. No il liquore puoi non metterlo così è a prova di bimbo. 🙂
L’ho fatta stamattina e ora alla prova assaggio posso dirti che è ottima! Farò una bella figura coi pensieri pasquali!
Grazie Nea!
Ciao Francesca, sono davvero contenta! 🙂
ciao Nea, domani proverò a preparare la tua colomba perchè la trovo fantastica. Al posto del liquore alla mandorla, posso utilizzare il semplice aroma? Se si, in che quantitá? Grazie
Ciao Annalisa, puoi sostituirlo con un aroma alla mandorla oppure puoi anche non mettere nulla. 🙂
Le colombe fatte in casa si possono conservare qualche giorno?grazie
Si certo Giovanna, basta che rimangano chiuse in un contenitore ermetico. 🙂
posso sostituire il burro con olio di semi?… grazie anticipatamente
Credo di si Cri, ma non ho mai provato. Fammi sapere nel caso. 🙂
Ciao Nea io ho lo stampo della colomba da1kg va bene uguale? Grazie
Si Laura, magari ti verrà soltanto più bassa. 🙂
Ciao sono Sabrina se usi il lievito per torte salate pizzaiolo i tempi sono gli stessi?
Ciao Nea, vorrei provare a fare la tua ricetta della colomba veloce, ma non serve nessuna copertura , a parte mandorle e granella di zucchero? Xchè avevo visto un’altra ricetta che portava una glassa fatta con amaretti, mandorle, 1 albume e zucchero. Da spennellare prima delle granelle di zucchero e delle mandorle. Grazie!
si può mettere una glassa sopra la torta prima di cuocere?
Ciao ho visto questa meraviglia adesso ma mi dici il pricedometto x farla a mano o con le fruste elettriche
La sto provando, mi sembra fattibile e saporita, ti farò vsapere
Ottima! Fatta a Pasqua ed è stato un successo! Grazie e complimenti!
Ho usato uno stampo da 1 kg e ho messo un po’ più di farina, zucchero, burro e latte ma le stesse uova.
Come posso sostituì il liquore alla mandorla che non ho?ho uno stampo a ciambella come faccio a capire se va bene per questa ciambella?grazie
Ciao Laura, il liquore alla mandorla è facoltativo, quindi puoi tranquillamente non metterlo. Mentre lo stampo di carta che ho utilizzato ha un diametro di 20 cm circa. 🙂
Salve, vorrei sapere come risulta l’impasto, cioè è più simile alle colombe acquistate o più tipo torta? Grazie
La faccio da mlt tempo ricetta (a mio avviso) perfetta..quando la confeziono e la regalo..sembra di pasticcera. Grazie bimby 😋👍
OTTIMA