Ultima ricetta per la Pasqua per quest’anno, ma in realtà questa buonissima treccia dolce è perfetta per qualsiasi occasione.
La ricetta originale arriva dal blog di Stefano Cavada ed è una ricetta tipica altotesina.
L’abbiamo provata a colazione farcita con la marmellata di fragole, una vera delizia, così morbida e profumata ci ha subito conquistato.
Vi auguro una buona Pasqua e vi lascio alla ricetta della treccia dolce di Pasqua Bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Treccia dolce di Pasqua Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 300 gr farina 00
- 12 gr lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino miele
- 75 ml latte + quello per guarnire
- 2 uova
- 2 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
- 1 limone (solo la scorza grattugiata)
- sale q. b.
- granella di zucchero q. b. (per la guarnizione)
Istruzioni
- Mettere nel boccale il latte, il lievito e il miele, mescolare: 20 sec. vel. 4 e lasciare riposare per 10 minuti.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti, impastare: 3 min. vel. Spiga.
- Unire il sale ad un minuto dalla fine.
- Prendere l’impasto e impastarlo brevemente con le mani su un piano di lavoro leggermente infarinato.
- Riporre l’impasto in un contenitore e lasciar lievitare coperto da un canovaccio per almeno 2 ore circa (io nel forno spento con la luce accesa).
- Riprendere l’impasto e lavorarlo brevemente con le mani, se necessario spolverizzare il piano di lavoro con della farina e dividere l’impasto in 3 parti uguali.
- Man mano prendere un pezzetto alla volta e formare con ogni pezzo un filoncino.
- Intrecciarli fra di loro creando una treccia.
- Chiudere la treccia formando una corona, metterla su una teglia rivestita con carta da forno e lasciarla lievitare coperta da un canovaccio per 1 ora circa.
- Spennellare la superficie con del latte e cospargere con la granella di zucchero.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti circa o fino a quando la superficie risulti dorata.
- Lasciar raffreddare completamente e servire accompagnata a della marmellata… Buon appetito!
Il mio consiglio
Per gli intolleranti ai latticini è necessario sostituire il burro e il latte con quelli senza lattosio o vegetali.

Ciao! vorrei sapere quanta acqua mettere nel Bimby per l’impatto.
Le tue ricette sono bellissime! Grazie di condividerle con noi!
Ciao Elisa, è stata una mia svista, al posto di scrivere latte ho scritto acqua. Grazie mille della segnalazione. 🙂