Come promesso ieri su Facebook eccomi qui con una nuova ricetta e questa volta è toccato ad un dolce!
Avevo già pubblicato la ricetta per preparare il salame al cioccolato (la trovate qui), ma in molti mi avete chiesto una ricetta che non prevedesse l’uso di uova, eccovi accontentati.
Rispetto a quello “tradizionale” ho notato che questo risulta più morbido, per questo motivo vi consiglio di servirlo subito una volta tolto dal frigorifero.
Oggi niente post lungo, preferisco lasciarvi direttamente alla ricetta, nel frattempo io vado a preparare altre ricette per la prossima settimana.
Buon weekend a tutti.
Alla prossima ricetta!
Nea!



Salame di cioccolato al latte e ricotta Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 200 gr cioccolato al latte *
- 35 gr burro
- 250 gr ricotta
- 180 gr biscotti tipo grancereali*
- 70 gr nocciole tostate*
- 15 gr zucchero a velo
Istruzioni
- Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria o nel forno a microonde.
- Nel frattempo mettere nel boccale i biscotti, le nocciole e lo zucchero a velo, tritare grossolanamente: 1 colpo a vel. Turbo, non devono polverizzarsi ma soltanto frantumarsi.
- Aggiungere il cioccolato e il burro sciolti e la ricotta, amalgamare: 15 sec. Antiorario vel. 3.
- Trasferire il composto su un foglio di carta forno bagnata e strizzata e dargli una forma cilindrica.
- Avvolgerlo nella carta chiudendo le estremità a caramella fissandole con lo spago.
- Riporre in frigorifero per almeno 4-5 ore meglio se tutta la notte.
- Tagliarlo a fette e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio
*Per un salame di cioccolato a prova di celiaci è necessario che questi prodotti riportino la dicitura “SENZA GLUTINE”. Per gli intolleranti ai latticini è possibile sostituire il burro, la ricotta e il cioccolato al latte con quelli senza lattosio.

Si può usare anche il cioccolato fondente? Grazie mille!
Il cioccolato al latte è più “grasso” e forse più compatto, ma credo che venga anche con il cioccolato fondente. Prova e poi dimmi. 🙂