Dopo qualche giorno di latitanza rieccomi con una nuova buonissima ricetta perfetta per Pasqua.
Sono giorni che sto digitalizzando vecchie videocassette che mi ha dato mio padre.
La scorsa settimana ho convertito il periodo dei 13-14 anni, ora quello delle medie. Ci sono vari spezzoni di vita quotidiana, vacanze, attività sportive e saggi di danza come se piovesse.
Ogni volta che mi vedo e sento parlare scoppio a ridere, non mi sono mai presa troppo sul serio, neanche da piccola.
Ogni volta che vedo Noemi invece mi emoziono così tanto che scoppio a piangere.
Il nostro è un legame così forte e incredibile che si notava già in quegli anni delicati per due bambine di 8 e 12 anni. <3
Ma passiamo alla ricetta di oggi: il danubio dolce bimby. Dopo aver provato quello salato l’anno scorso quest’anno mi sono decisa a provare la ricetta suggerita da Carmela che ringrazio moltissimo, a proposito se vuoi suggerirmi anche tu una ricetta puoi farlo cliccando qui.
Come ripieno ho scelto la marmellata di albicocche, ma potete scegliere la marmellata che preferite oppure optare per un ripieno ancora più goloso come la nutella.
É un dolce perfetto sia per un buffet che un compleanno, ideale per i bambini, visto che è già porzionato in palline.
Non mi resta che augurarvi un buon weekend.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Danubio dolce Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
Per la pasta
- 500 gr farina 00 (metà 00 e metà manitoba)
- 10 gr lievito di birra fresco
- 150 gr latte
- 50 gr zucchero
- 2 uova
- 100 gr burro morbido
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- nutella bimby o marmellata
Istruzioni
Mettere nel boccale la farina, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato, mescolare: 20 sec. vel. 3.
Aggiungere il latte e le uova, impastare: 1 min. vel. 3.
Unire infine il sale e il burro a pezzetti, impastare: 3 min. vel. Spiga.
Prendere l'impasto e impastarlo brevemente con le mani su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Riporre l'impasto in un contenitore leggermente unto e lasciar lievitare coperto da un canovaccio per almeno 2-3 ore o finchè non raddoppia di volume (io nel forno spento con la luce accesa).
Lasciar intiepidire e servire. E’ ottimo anche a temperatura ambiente... Buon appetito!
Il mio consiglio
Io al posto di fare una teglia da 28 cm ho optato per preparare due teglie da 20 cm di diametro. 🙂
Per gli intolleranti ai latticini, sostituire il burro e il latte classico con quello senza lattosio.