Insalata di farro con zucchine Bimby

Insalata di farro con zucchine Bimby

La ricetta per il bimby dell’insalata di farro zucchine e pomodorini.

Se cercate un piatto fresco, nutriente e facile da preparare, l’insalata di farro con zucchine Bimby è la risposta perfetta.

L’insalata di farro è un piatto salutare e versatile che si presta a numerosissime varianti.
Il farro è un antico cereale pieno di virtù nutrizionali, questa insalata è parente stretta della classica insalata di riso.

Il mio consiglio è di scegliere un farro di buona qualità, scegliendolo tra perlato o decorticato e poi arricchire come preferite la vostra insalata. Io ho optato per una versione con zucchine, pomodorini e cetrioli, ma potete arricchirla anche con mozzarelline o feta tagliata a cubetti.

Se l’insalata di farro ti ha affascinato, ecco alcune varianti che potresti provare:

Non mi resta che augurarvi una piacevole giornata e lasciarvi alla ricetta dell’insalata di farro con zucchine bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Aggiornata il: 11 Luglio 2024

Insalata di farro con zucchine Bimby

Insalata di farro con zucchine Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
4.67 da 3 voti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
 

  • 200 gr farro *
  • 700 gr acqua
  • sale q. b.
  • 3 zucchine medie
  • 1 cipollotto
  • 15 gr olio EVO
  • 1 cetriolo
  • pomodorini q. b.
  • erbe aromatiche a piacere

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale l’acqua, il sale e il farro, cuocere: 25 min. 100° Antiorario vel. 1.    
  • A cottura terminata scolare il farro e tenere da parte in una ciotola da portata.
  • Nel boccale vuoto mettere il cipollotto, tritare: 5 sec. vel. 7.
  • Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola, aggiungere l’olio e soffriggere: 3 min. 100° vel. 1.
  • Unire le zucchine tagliate a pezzetti, cuocere: 15 min. 100° Antiorario vel. 1.
  • A fine cottura aggiungere al farro messo da parte e unire i pomodorini lavati e tagliati a metà e il cetriolo pelato e tagliato a pezzetti, mescolare con un filo d'olio, insaporire con delle erbe aromatiche.
  • Impiattare e servire… Buon appetito!

Il mio consiglio

*io ho usato il farro perlato ma potete utilizzare anche quello decorticato.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

6 commenti
  1. Ciao Nea 🙂
    Ho trovato il tuo blog cercando delle ricette per il Bimby e oggi ho sperimentato questa!
    Buonissima! La prossima volta voglio provare a sostituire qualche ingrediente per farne anche altre versioni 🙂

  2. L’ho appena preparata per mio marito. Ho sostituito il cetriolo (che non avevo) con dei pinoli. Vi farò sapere come e’ andata!

4.67 from 3 votes (3 ratings without comment)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Polpette di cous cous Bimby

Polpette di cous cous Bimby

Ricetta Successiva
Torta salata di melanzane Bimby

Torta salata di melanzane Bimby

Ricette correlate
Polenta Bimby
Leggi

Polenta con il Bimby

L’altra sera, per scaldarci dal freddo della giornata abbiamo cenato con la polenta e per la prima volta…