Treccine di pan brioche salate Bimby

Treccine di Pan Brioche salate Bimby

La ricetta per il bimby del pan brioche salato.

Dopo aver pubblicato la ricetta del pane di zucca, oggi è la volta della prima ricetta suggerita da voi.

Un grazie speciale va ad Anna Effe che mi ha inviato la ricetta, davvero buonissima, provare per credere.

Il pan brioche è uno di quelle preparazioni che amo fare, così morbido e versatile, si adatta infatti a ripieni sia dolci che salati.

La versione di oggi è a forma di treccia ed è salata con un ripieno di speck e formaggio, ma potete anche farcirlo con le verdure o con il ripieno che preferite.
Con questa dose sono uscite due trecce grandi, ma potete suddividere l’impasto in 4 e formare 4 trecce più piccole, magari farcendole in modo differente. 🙂

Io trovo che sia un perfetto anche per un buffet o per il pranzo di Natale, servito a fette è comodissimo.

Se anche tu vuoi vedere pubblicata una tua ricetta, puoi inviarmela cliccando qui.

Vi auguro un piacevole fine settimana e vi lascio alla ricetta delle treccine di pan brioche ripiene bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Aggiornata il: 9 Dicembre 2022

Treccine di pan brioche salate Bimby

Treccine di Pan Brioche salate Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
5 da 2 voti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
 

Per l’impasto:

  • 250 gr latte *
  • 550 gr farina (metà 0 e metà manitoba)
  • 50 gr olio EVO
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 10 gr sale fino
  • 25 gr lievito di birra fresco (io ne ho utilizzati 12 gr)
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 100 gr speck a fette*
  • 100 gr formaggio asiago a pezzetti (o simile)*

Per la spennellare:

  • 1 tuorlo o latte
  • semi di sesamo q. b.

Istruzioni
 

Per l’impasto:

  • Versare nel boccale il latte, scaldare: 30 sec. 37° vel. 1. 
  • Aggiungere tutti gli altri ingredienti per la pasta: 3 min. vel. spiga. 
  • Deve risultare un’impasto morbido e se si appiccica aggiungere un cucchiaio di farina.
  • Impastare brevemente con le mani, riporre in un contenitore coperto e lasciare lievitare per almeno un'ora o comunque fino al raddoppio (io utilizzando metà lievito ho allungato i tempi di lievitazione).

Per il ripieno:

  • Mettere lo speck nel boccale pulito, tritare: 5 sec. vel. 5 e metterlo da parte. 
  • Senza lavare il boccale aggiungere il formaggio, tritare : 5 sec. vel. 7 e unirlo allo speck.
  • Quando l'impasto è lievitato, dividere in due parti. Stendere ogni parte con l'aiuto del mattarello formando un rettangolo e dividere in 3 parti uguali.
  • Farcire con il formaggio e lo speck tritati su ogni parte di pasta. 
  • Chiudere delicatamente, formando tre rotolini e intrecciare.
  • Lasciare in lievitazione coperti per 30 minuti circa, prima di infornare spennellare con il tuorlo sbattuto e spolverare con i semini di sesamo.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200° (statico) par circa 30 minuti circa.
  • Lasciar raffreddare oppure servire tiepido… Buon appetito!

Il mio consiglio

In alternativa allo speck si può farcire con della pancetta o del prosciutto cotto.
Io ho dimezzato le dosi del lievito di birra fresco e aumentato il tempo di lievitazione.
* per gli intolleranti ai latticini è necessario sostituire il latte e il formaggio con quelli senza lattosio.
Mentre per una versione vegetariana è possibile sostituire lo speck con delle verdure.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

10 commenti
  1. ciao,mio marito x natale mi ha regalato il bimby,lo sto usando ma con la ricetta dei panini a latte e quella del pan brioche non capisco perche anhe se seguo la ricetta precisa com e,l impasto non crese,prche?

  2. Ciao sei bravissima. Domanda: se formo le trecce appena finito di impastare, prima che lievitino, cosa succede dopo 4 ore ? Va bene o no??

    1. Ciao Silvia, ti ringrazio per i complimenti. 🙂 Di solito la forma si fa dopo la lievitazione, il motivo credo che sia per rendere più omogenea l’impasto.

  3. Ho provato a fare il pane a forma di treccia, l’ho cotto sulla placca del forno e si e’appiattito come una ciabatta, perche’?

  4. Quindi con questa dose esce una sola treccia se ho capito bene? Dalla foto sembra un intreccio fatto con 2 rotoli. Cmq proverò a farli con la speranza che il risultato non si pietoso (io e i lievitati non andiamo molto d’accordo) e nemmeno secco visti gli ingredienti. Cmq complimenti x il tuo blog 😉 ho il tuo calendario con le ricette appeso sul frigo 🙂

    1. Ciao Annarita, si ne viene fuori una unica, che io ho diviso in due parti più piccole. 🙂
      Grazie 1000 per i complimenti e fammi sapere come ti è venuta la treccia! 🙂
      Bacione

  5. L’ho fatto!!! è lievitata tantssimo al punto di pensare che forse potevo farne 2 con lo stesso ‘impasto. Mi è piaciuto molto anche se mi devo perfezionare.Grazie

  6. L’ho fatto ed é venuto buono anche se non soffice come dovrebbe essere. Il problema é che non sono riuscita a fare la treccia…. come si fa?

    1. Ciao Tiziana, di fianco agli ingredienti interessati è presente un asterisco e nelle note (in fondo alla ricetta) sono riportate le varianti, lo scrivo anche nel testo sotto la foto che per il ripieno potete farcirlo come preferite. 🙂

5 from 2 votes (2 ratings without comment)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Pane di zucca Bimby

Pane di zucca Bimby

Ricetta Successiva
Vellutata di carote e zucca Bimby

Vellutata di carote e zucca Bimby

Ricette correlate