Versare nel boccale il latte, scaldare: 30 sec. 37° vel. 1.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti per la pasta: 3 min. vel. spiga.
Deve risultare un'impasto morbido e se si appiccica aggiungere un cucchiaio di farina.
Impastare brevemente con le mani, riporre in un contenitore coperto e lasciare lievitare per almeno un'ora o comunque fino al raddoppio (io utilizzando metà lievito ho allungato i tempi di lievitazione).
Per il ripieno:
Mettere lo speck nel boccale pulito, tritare: 5 sec. vel. 5 e metterlo da parte.
Senza lavare il boccale aggiungere il formaggio, tritare : 5 sec. vel. 7 e unirlo allo speck.
Quando l'impasto è lievitato, dividere in due parti. Stendere ogni parte con l'aiuto del mattarello formando un rettangolo e dividere in 3 parti uguali.
Farcire con il formaggio e lo speck tritati su ogni parte di pasta.
Chiudere delicatamente, formando tre rotolini e intrecciare.
Lasciare in lievitazione coperti per 30 minuti circa, prima di infornare spennellare con il tuorlo sbattuto e spolverare con i semini di sesamo.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° (statico) par circa 30 minuti circa.
In alternativa allo speck si può farcire con della pancetta o del prosciutto cotto.Io ho dimezzato le dosi del lievito di birra fresco e aumentato il tempo di lievitazione.* per gli intolleranti ai latticini è necessario sostituire il latte e il formaggio con quelli senza lattosio. Mentre per una versione vegetariana è possibile sostituire lo speck con delle verdure.