Lussekatter Bimby

Lussekatter Bimby

La ricetta per il bimby dei gatti di Santa Lucia

Questa ricetta Bimby è:

Le brioche da preparare per Santa Lucia mancava all’appello e quest’anno mi sono decisa a prepararle.

Si chiamano lussekatter o lussebullar o in italiano gatti di Santa Lucia e sono delle brioche a forma di “esse” aromatizzate allo zafferanno e sono tipiche svedesi.

Vengono preparate per commemorare il culto cristiano di Santa Lucia, protettrice della vista e portatrice di luce che viene celebrata il 13 Dicembre, il giorno più buio dell’anno.
Infatti le brioche sono a forma di S e gialle per via dello zafferano perché ricordano delle fiammelle.

Mentre secondo un’altra leggenda Lucifero si trasformava in gatto per spaventare i bambini e queste fiammelle venivano regalate ai bambini più meritevoli e che li avrebbero protetti.

Detto questo, i lussekatter sono brioche facili da preparare e il loro sapore mi conquisterà al primo morso.

Non mi resta che augurarvi un piacevole fine settimana e lasciarvi alla ricetta dei lussekatter bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Lussekatter Bimby

Lussekatter Bimby

Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31
5 from 2 votes
Tempo totale 4 ore
Portata Lievitato
Cucina Svedese
Porzioni 5

Ingredienti
 

  • 400 gr farina 0
  • 3 gr lievito di birra secco
  • 200 gr latte *
  • 80 gr burro *
  • 80 gr zucchero
  • 1 bustina zafferano
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo (per spennellare)**
  • uvetta q. b.
  • rum o acqua q. b.

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale il latte, il burro e lo zafferano, sciogliere: 2 min. 37° vel. 2 e mettere da parte.
  • Nel boccale vuoto unire la farina, il lievito di birra secco e lo zucchero, mescolare: 30 sec. vel. 3.
  • Aggiungere il latte aromatizzato messo da parte e impastare: 2 min. vel. Spiga.
  • Unire il sale, impastare nuovamente: 1 min. vel. Spiga.
  • Prendere l’impasto e impastarlo per qualche minuto con le mani, riporre in una ciotola, coprire con della pellicola trasparente e lasciare a lievitare in un luogo riparato (io nel forno con la luce accesa) fino al raddoppio (almeno 2-3 ore).
  • Riprendere l'impasto e lavorarlo brevemente con le mani, se necessario spolverizzare il piano di lavoro con della farina.
    Lussekatter bimby passaggi
  • Dividere l'impasto in 10 palline da 75 gr l'una circa.
  • Lavorare ogni panetto cercando di dargli una forma tonda, spingendo sotto le estremità e coprirli con un canovaccio.
    Lussekatter bimby passaggi
  • Man mano prendere un pezzetto alla volta e formare con ogni pezzo un filoncino lungo con uno spesso di circa 1 cm.
    Lussekatter bimby passaggi
  • Afferrare le due estremità e avvolgile su se stesse in modo da creare una S.
    Lussekatter bimby passaggi
  • Adagiare le brioche su una teglia rivestita di carta forno e lasciarle lievitare coperti per altri 40 minuti circa.
    Lussekatter bimby passaggi
  • Nel frattempo mettere in ammollo l'uvetta o nell'acqua o nel rum.
  • Successivamente spennellare la superficie di ogni brioche con un uovo sbattuto e posizionare l'uvetta al centro di ogni spirale (quindi due uvette per brioche).
    Lussekatter bimby passaggi
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, dovranno risultare dorati in superficie.
  • Lasciar raffreddare completamente e servire… Buon appetito!

Il mio consiglio

*È possibile sostituire questi ingredienti con le alternative vegetali per i vegani o senza lattosio per gli intolleranti.
**Per i vegani può essere sostituito con del latte vegetale.
Se utilizzi il lievito di birra fresco (7 gr), aggiungilo all’inizio insieme al latte, burro e zafferano. 
Si conservano per 2-3 giorni chiusi in un contenitore ermetico.
I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Salame di panettone Bimby

Salame di panettone Bimby

Ricetta Successiva
Biscotti pan di zenzero Bimby

Biscotti pan di zenzero Bimby

Ricette correlate
Leggi

Pane giallo Bimby

Buongiorno!! E’ arrivato Marzo e con lui un’altra ricetta per il pane, questa volta è toccata alla farina…