Ci stiamo avvicinando ad Halloween e non poteva di certo mancare una ricetta ad Hoc, tutta italiana!
Un ringraziamento speciale va ad Ale, una mia carissima amica e la sua mamma, per avermi prestato soccorso quando gli ho chiesto se avevano la ricetta del pane dei morti, essendo loro milanesi DOC. 🙂 Ed eccoli qui, super buonerrimi.
Qualche cenno storico: questi antichi dolci, tradizionali del giorno dedicato ai defunti, venivano preparati dai pasticceri milanesi utilizzando le diverse paste avanzate durante la settimana di lavoro e la tradizione vuole anche che vengano serviti 2 giorni dopo averli preparati, ma io non ce l’ho fatta a resistere, infatti giusto il tempo di lasciarli raffreddare e ne sono mangiato subito uno. 🙂
Finalmente è venerdì e domani potrò andare al Salone del Gusto, qualcuno di voi ci andrà?
Non mi resta che augurarvi un dolcissimo weekend. 🙂
Alla prossima ricetta!
Nea!

Pan di Mort (pane dei morti) Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 500 gr biscotti secchi o amaretti
- 300 gr zucchero
- 125 gr uvetta
- 125 gr fichi secchi
- 250 gr farina 00
- 100 gr mandorle
- 4 albumi
- mezza bustina lievito per dolci
- 2 cucchiaini cacao amaro in polvere
- cannella in polvere q. b.
- zucchero a velo q. b.
- vino o acqua q. b.
Istruzioni
- Ammorbidire in acqua tiepida l'uvetta e mettere nel boccale le mandorle, tritare: 15 sec. vel. Turbo e mettere da parte.
- Senza pulire il boccale aggiungere i biscotti secchi, tritare: 15 sec. vel. Turbo.
- Aggiungere la farina, lo zucchero, le mandorle, il cacao, la cannella e il lievito, mescolare: 15 sec. vel. 3.
- Unire gli albumi, l'uvetta strizzata e i fichi secchi tagliati a pezzetti, amalgamare: 30 sec. vel. 4.
- Con le lame in movimento a vel. 3 aggiungere l'acqua dell'uvetta o il vino finché diventa un composto morbido ma non appiccicoso, in tal caso aggiungere poca farina.
- Mettere il tutto in una terrina e riprendere con le mani per qualche minuto.
- Ricavare dei panini leggermente allungati all'estremità e schiacciati.
- Sistemarli su una placca da forno foderata di carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti, devono risultare asciutti ma morbidi all'interno.
- Lasciar raffreddare, spolverare di zucchero a velo e servire… Buon appetito!

Un buongiorno dalla Francia,
Grazie per tutte queste ricette gustose.
Qui in supermercato si trova difficilmente farina tipo 00
Abbiamo tipo 45 o 55 ma non so risulta bene
Grazie per la vostra risposta
Rosanna
Buongiorno a te Rosanna, che bello sapere che mi leggete anche da paesi al di fuori dell’Italia. 🙂
Allora mi sono informata e ho scoperto che la farina 0 è la vostra T55, mentre la farina 00 è la T45.
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi altra cosa non esitare a scrivermi ancora. 🙂