Avete ragione, lo so, sto decisamente esagerando con la zucca! Ma cosa posso farci se mi piace?
E poi ci sono altri 2 motivi che mi spingono a usarla, il primo è la stagionalità, già questi dell’autunno sono i mesi della zucca e il secondo motivo è la sua versatilità, infatti è perfetta anche per preparare dei fantastici dolci o ottime marmellate.
Come quasi tutte le ricette delle torte salate, è arrivata senza seguire una ricetta particolare, ho soltanto aperto il frigo e ho spiato gli ingredienti che erano a disposizione, oltretutto ora che mia madre ha comprato quello grande, modello americano per intenderci, a spiare ci metto un po’ di più ma è nulla in confronto a quanto è comodo, ora si che ci sta tutto senza inventarsi strane peripezie per incastrare gli alimenti!!
Vi ricordate quel famoso corso di pasticceria naturale, ecco avevamo affrontato una piccola parentesi salata e questa è la base per preparare una sfoglia detta “ligure“… ma ciò non toglie che se non avete tempo e voglia per farla voi, possiate usare una sfoglia già pronta.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Quiche di zucca e porri Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
Per la base:
- 300 gr di farina 00
- 80 gr di olio EVO
- 1 cucchiaino di origano
- 50 ml di acqua fredda
Per il ripieno:
- 2 uova
- 2 porri
- 15 gr di olio EVO
- 250 gr di zucca
- 1 cucchiaino di dado vegetale bimby
- 100 ml di latte (va bene anche quello vegetale)
Preparazione
Per la base:
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti nel boccale, impastare: 2 min. vel. Spiga, riprendere con le mani per qualche secondo e mettere a riposare a temperatura ambiente per 1 ora circa.
Per il ripieno:
Mettere nel boccale pulito i porri tagliati a rondelle e l’olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1, aggiungere la zucca e il dado, cuocere: 15 min. 100° Antiorario vel. Soft e mettere da parte. Nel frattempo riprendere la pasta e stenderla in una sfoglia sottile, foderare una teglia precedentemente ricoperta di carta forno e adagiarla al suo interno, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Senza lavare il boccale unire le uova, il latte e un pizzico di sale, mescolare: 30 sec. vel. 4, unire il composto di porri e zucca, mescolare: 20 sec. Antiorario vel. 2. Versare il composto nella teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti circa. Lasciar intiepidire e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio
In alternativa è possibile sostituire la pasta da preparare con la pasta sfoglia già pronta.
ho tutti gli ingredienti in casa, quindi appena esco dal lavoro, corro a casa per farla. Mi ispira tantissimo!
Ciao Milena, spero che ti sia piaciuta, com’è venuta?
deve essere ottima! mi ispira un sacco, dopo provo a farla!!! Comunque anch‘io adoro la zucca!!
provata! ottima come immaginavo!
Ciao Luisa, sono felice che ti sia piaciuta. 🙂
Ciao Nea,
è venuta bene ma non bella come la tua!!!!
Il gusto era ottimo, forse dovevo toglierla dal forno qualche minuto prima. Ti saprò dire con la prossima!
Grazie Nea , ricetta veramente deliziosa…… del resto tutto quello che ho provato finora e’ riuscito in quanto spiegato molto chiaramente! Delia
ho provato a fare la torta ieri sera, veramente molto buona, molto delicata!
Valentina
Effettua l'accesso
Non hai un’account? Registrati qui