Biscotti pan di zenzero Bimby

Biscotti pan di zenzero Bimby

La ricetta per il bimby dei gingerbread.

Anni fa avevo pubblicato una ricetta simile ai biscotti pan di zenzero, ma quella di oggi è originale.

Per chi non li conoscesse i biscotti pan di zenzero, conosciuti anche come gingerbread, sono biscottini speziati solitamente a forma di omino oppure alberelli o stelle, o altre forme natalizie, tipici del Nord Europa e Nord America.

Possono essere preparati sia per essere mangiati che per essere appesi come decorazioni per l’albero di Natale.

Per la preparazione mi sono affidata a Laurel Evans e alla sua ricetta, ho soltanto adattato la preparazione al bimby.

Per quanto riguarda gli ingredienti spesso si trovano dei mix di spezie già pronti per i pan di zenzero, mentre per la melassa la trovate solitamente nei negozi biologici tipo NaturaSi o nei supermercati più riforniti. In alternativa se proprio non riuscite a trovarla è possibile sostituirla con il miele, ricordatevi però che cambierà sia il gusto che la consistenza.

Detto questo avete libera scelta sugli stampini per biscotti e sulla decozione con la glassa, potete anche lasciarli al naturale, saranno ugualmente buoni.

Io quest’anno li confezionerò in sacchettini e li regalerò per Natale insieme al panettone!

Non mi resta che augurarvi un piacevole fine settimana e lasciarvi alla ricetta dei biscotti pan di zenzero bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Biscotti pan di zenzero Bimby

Biscotti pan di zenzero Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
5 da 6 voti
Tempo totale 3 ore
Portata Dolce
Porzioni 5

Ingredienti
 

Per i biscotti:

  • 420 gr farina 00
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 2 cucchiaini zenzero in polvere
  • mezzo cucchiaino noce moscata in polvere
  • mezzo cucchiaino chiodi di garofano in polvere
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • mezzo cucchiaino lievito per dolci in polvere
  • 100 gr burro *
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 250 gr melassa **

Per la decorazione:

  • 150 gr zucchero a velo
  • 30 gr albume
  • 1 cucchiaino succo di limone

Istruzioni
 

Per i biscotti:

  • Mettere nel boccale la farina, le spezie (cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano), il bicarbonato e il lievito, mescolare: 20 sec. vel. 4 e mettere da parte.
  • Nel boccale vuoto aggiungere il burro e lo zucchero, montare (senza farfalla): 2 min. vel. 3.
  • Unire l'uovo e la melassa (o miele), mescolare: 1 min. vel. 4.
  • Aggiungere la farina con le spezie messa da parte e amalgamare: 30 sec. vel. 5 (dovrà risultare un impasto morbido ma lavorabile)
  • Lavorare l'impasto brevemente con le mani compattandolo.
  • Dividere l’impasto in due e formare due dischi, avvolgerli nella pellicola e mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Prendere un disco per volta e stenderlo con l'aiuto di un mattarello su della carta da forno leggermente infarinata ad uno spessore di circa 4 mm.
  • Ricavare i biscotti con degli stampini della forma che preferite.
  • Una volta formati i biscotti adagiarli su una teglia foderata di carta forno (se preparate i biscotti da appendere all'albero ricordatevi di fare un forellino in cima ad ogni biscotto)
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 8-10 minuti circa, i bordi dovranno essere leggermente dorati, se vi servono per l'albero cuocere 11-12 minuti circa.

Per la decorazione:

  • Lasciare raffreddare completamente i biscotti prima di procedere alla decorazione.
  • Posizionare la farfalla nel boccale e unire l’albume, lo zucchero a velo e il limone, montare: 3 min. vel. 4.
  • Trasferire la glassa ottenuta in una tasca da pasticcere con il beccuccio piccolo e decorare i biscotti come preferite.
  • Aspettare che i biscotti pan di zenzero si asciughino completamente e servire… Buon appetito!

Il mio consiglio

*Per gli intolleranti ai latticini è possibile sostituire il burro con quello senza lattosio.
**Per questa ricetta è necessaria la melassa, ma visto che non è facile reperirla, è possibile sostituirla con il miele. Ricordatevi però che utilizzando il miele cambierà il gusto e anche la consistenza.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

2 commenti
5 from 6 votes (4 ratings without comment)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Lussekatter Bimby

Lussekatter Bimby

Ricetta Successiva
Cantucci salati Bimby

Cantucci salati Bimby

Ricette correlate