Il pesto di zucca con il Bimby è una variante cremosa e delicata del classico pesto.
Perfetto per condire pasta, crostini o insaporire piatti autunnali, il pesto di zucca è una ricetta facile e veloce da preparare con il bimby.
Il pesto è una salsa tradizionale della cucina italiana, preparata solitamente con ingredienti freschi e pestati a crudo, il più famoso è il pesto alla genovese, a base di basilico, pinoli, aglio, parmigiano e olio extravergine d’oliva, ma esistono tantissime varianti con verdure stagionali.
Preparare il pesto di zucca con il Bimby è semplicissimo e richiede pochi ingredienti, io per comodità ho cotto la zucca direttamente nel forno a microonde alla massima potenza per 10 minuti circa, ma potete cuocerla come preferite, anche al forno o al vapore, vi sconsiglio però di bollirla, perché rischierebbe di risultare troppo acquosa.
In alternativa ai pinoli è possibile utilizzare le mandorle o gli anacardi e per rendere il pesto perfetto anche per chi è vegano vi basterà sostituire il parmigiano con il lievito alimentare.
Il pesto è un ingrediente versatile e ne esistono tante varianti, ecco alcune idee:
Il pesto di zucca Bimby è una ricetta semplice e sfiziosa, perfetta per dare un tocco di originalità ai tuoi piatti, con il suo sapore delicato e cremoso, conquisterà tutti a tavola. Provare per credere. 🙂
Non mi resta che augurarvi un buon fine settimana e lasciarvi alla ricetta del pesto di zucca bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Pesto di zucca Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 400 gr zucca pulita
- 40 gr pinoli
- 70 gr parmigiano *
- 10 gr salvia fresca
- 90 gr olio EVO
- sale q. b.
Istruzioni
- Pulire la zucca e cuocerla come preferite: al forno, al vapore o in microonde (io per comodità l'ho cotta in forno a microonde per 13 minuti circa) e lasciare raffreddare
- Mettere nel boccale la zucca raffreddata, il parmigiano, i pinoli e la salvia, tritare: 10 sec. vel. 7.
- Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola, aggiungere l'olio e il sale, emulsionare: 10 sec. vel. 6.
- Il pesto di zucca è pronto per essere servito, perfetto per condire la pasta o delle bruschette… Buon appetito!
Il mio consiglio
*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione