Pulire la zucca e cuocerla come preferite: al forno, al vapore o in microonde (io per comodità l'ho cotta in forno a microonde per 13 minuti circa) e lasciare raffreddare
Mettere nel boccale la zucca raffreddata, il parmigiano, i pinoli e la salvia, tritare: 10 sec. vel. 7.
Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola, aggiungere l'olio e il sale, emulsionare: 10 sec. vel. 6.
Il pesto di zucca è pronto per essere servito, perfetto per condire la pasta o delle bruschette... Buon appetito!
Il mio consiglio
*Per i vegani può essere sostituito con il lievito alimentare in scaglie oppure omesso. Mentre per gli intolleranti ai latticini è possibile utilizzare il parmigiano stagionato almeno 22 mesi perché è naturalmente privo di lattosio.Si conserva per qualche giorno in un vasetto di vetro coperto di olio e riposto in frigorifero.