Come vi avevo promesso lunedì, eccovi la ricetta per preparare la panna acida a casa. 🙂 Siete contenti?
Dopo varie ricerche, ho scoperto che per la panna acida c’è chi dopo averla prepararta aspetta mezz’oretta e chi invece una giornata intera, io ho optato per la seconda soluzione. Alla fine bisogna soltanto regolarsi e prepararla in anticipo, poi il resto è un gioco da ragazzi. 🙂
Volevo raccontarvi dello scorso weekend trascorso insieme a mia sorella. Il mio compagno nel weekend era a Sofia per lavoro e io ne ho approfittato per stare un paio di giorni con la mia famiglia.
Sono state due giornate intense e piene. Ho realizzato non so quanti biscotti e muffin per una festa di compleanno per una bimba e alle 12 di sabato mattina ero già distrutta.
Nel pomeriggio siamo andate in giro per lo shopping preferito, quello tra donne, io mia madre e mia sorella.
La giornata termina e mia sorella viene a dormire da me.
Era la prima volta che veniva a dormire nella casa nuova ed ero parecchio ansiosa, visto i suoi ultimi periodi di forte agitazione.
Alla fine non ho chiuso occhio, lei che russava, il cane (dei miei) sognava e io che guardavo il soffitto.
Sveglia presto rispetto ad una domenica mattina classica, colazione e poi subito fuori, pronte per una nuova giornata.
Siamo andati (tutti e 5, cane compreso) nei dintorni di Mondovì e nel tardo pomeriggio eravamo già a casa.
Io chiusa la porta sono crollata sul divano, stremata ma comunque felice.
So che vi sembrerà un weekend normalissimo per niente stressante e invece non è così.
Passarlo con un autistico non è per niente facile, perchè nulla è lasciato al caso, nulla è fuori dalla nostra e sua attenzione. E vi assicuro che stare anche solo un pomeriggio facendo caso a qualsiasi cosa vedi, che ascolti, non è per niente rilassante. Provare per credere. 🙂
È una situazione difficile sì, ma che ogni volta mi riempie il cuore, e il fatto di aver passato la notte con mia sorella, a casa mia, mi ha fatto assaporare momenti ordinari, ma per me così straordinari che fanno ormai parte di me e che conserverò gelosamente nel cuore.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Panna Acida Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 150 ml yogurt greco
- 150 ml panna fresca
- 5 gr succo di limone
Istruzioni
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti, amalgamare: 1 min. vel. 4.
- Versare il composto ottenuto in una ciotola, coprirla con la pellicola trasparente e lasciare a temperatura ambiente per 24 ore.
- Passato il tempo può essere consumata subito oppure riporre in frigorifero sempre coperta con la pellicola… Buon appetito!
Il mio consiglio
Seguimi su Instagram @ricettebimbynet
Usa il mio hashtag #ricettebimbynet, entrerai a far parte della mia gallery!