Il crumble di pomodori è una deliziosa variante salata del tradizionale crumble dolce, perfetto per godersi un piatto leggero e saporito durante le calde giornate estive.
Originariamente, il crumble è un dolce inglese che combina frutta fresca con uno strato croccante di burro, farina e zucchero. Le sue varianti dolci includono l’uso di mele, frutti di bosco o pesche.
Tuttavia, la versione salata è altrettanto deliziosa, abbinando ingredienti come pomodori, zucchine o funghi con una copertura di pangrattato, parmigiano e burro. Questo contrasto tra morbidezza interna e croccantezza esterna lo rende un piatto versatile, ideale sia come antipasto che come portata principale.
In questa versione ho voluto utilizzare i pomodori visto che sono di stagione, ho utilizzato i ciliegini che sono dolci, a cui ho aggiunto l’origano e le mandorle.
Per una versione vegana del crumble di pomodori è necessario sostituire il burro classico con quello vegetale e insaporire con del lievito alimentare al posto del parmigiano.
Se vi è piaciuto il crumble di pomodori e sei alla ricerca di altre idee fresche e leggere, ecco alcune proposte perfette per la stagione estiva:
Preparare un crumble di pomodori con il Bimby vi permetterà di sperimentare un piatto sfizioso e ricco di sapore, facile da realizzare e perfetto per stupire gli ospiti!
Fatemi sapere se vi ho convinto. 🙂
Alla prossima ricetta!
Nea!



Crumble di pomodori Bimby
Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 600 gr pomodorini
- 1 cucchiaino zucchero
- 80 gr mandorle pelate
- 100 gr farina 00 **
- 2 cucchiai parmgiano *
- 100 gr burro freddo da frigo*
- olio EVO q. b.
- sale q. b.
- origano q. b.
Istruzioni
- Mettere in una teglia i pomodorini lavati e tagliati a metà, lo zucchero, 1 cucchiaino di sale, pepe e origano, un filo d'olio e mescolare.
- Nel boccale mettere le mandorle, tritare: 5 sec. vel. 7.
- Unire la farina, il burro, il parmigiano e un pizzico di sale, amalgamare: 10 sec. vel. 6, dovrà essere un composto che si sbriciola.
- Coprire i pomodorini nella teglia con il crumble ottenuto e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti circa o finché la superficie non risulta dorata.
- Lasciar intiepidire leggermente e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio


*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione