Manca ormai poco a San Valentino, meno una settimana e ovunque si vedono ricette a tema.
La base della crostata è una pasta frolla vegan e la ricetta è di Marco Bianchi ed è superlativa.
È senza burro e senza uova, perfetta non solo per chi è vegano ma anche per chi è intollerante, è ideale per tutti.
Io l’ho trovata un’idea così carina che ho preparato questa crostata per il compleanno del mio papà.
Vi auguro un buon weekend e vi lascio alla ricetta per preparare la crostata di cuori vegan con il bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Crostata di cuori vegan Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 120 gr acqua
- 120 gr olio di semi
- 150 gr zucchero
- 2 cucchiaini lievito per dolci
- 1 limone (solo la scorza)
- 1 pizzico sale fino
- 200 gr marmellata di fragole
Istruzioni
Mettere nel boccale lo zucchero e l’acqua, mescolare: 2 min. vel. 3.
Unire l’olio ed emulsionare: 1 min. vel. 4.
Aggiungere la farina, il lievito, il pizzico di sale e la scorza del limone, amalgamare: 20 sec. vel. 5.
Formate una palla, rivestitela con della pellicola trasparente e riponetela in frigo per almeno 1 ora e mezza.
A questo punto la frolla è pronta per essere stesa, io solitamente preferisco stenderla tra due fogli di carta forno.
Stendere metà frolla con l’aiuto del mattarello la frolla ad uno spessore di 5 mm e rivestire uno stampo (da 24 cm) precedentemente imburrato e infarinato.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e versare all’interno la marmellata.
Stendere la restante frolla con il mattarello e ritagliare i cuoricini con uno stampino.
Adagiare gli stampini sulla marmellata seguendo la forma che preferite e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio
Io al posto della 00 ho utilizzato la fatina tipo 1.
Per gli intolleranti al lievito è possibile sostituirlo con del cremor tartaro e bicarbonato.
Come marmellata potete utilizzare quella che preferite.