Cheesecake yogurt e miele senza cottura Bimby

Cheesecake yogurt e miele senza cottura Bimby

La ricetta per il bimby della cheeesecake miele e timo di Ottolenghi

Questa ricetta Bimby è:

La cheesecake yogurt e miele senza cottura preparata con il Bimby è un dolce fresco e delizioso, ideale per chi ama i dessert leggeri e raffinati.

La cheesecake è un dolce di origine anglosassone, composto da una base di biscotto e un ripieno cremoso solitamente a base di formaggio cremoso, zucchero e altri ingredienti come yogurt e miele, viene lasciato raffreddare e rassodare in frigorifero.

La variante senza cottura non richiede l’uso del forno ed è perfetta per l’estate.
Solitamente nelle cheesecake senza cottura per ottenere la giusta consistenza viene utliizzata la gelatina (in fogli o in polvere), mentre in questa ricetta di Ottolenghi, viene utilizzato il cioccolato bianco come addensante, tranquilli non verrà così dolce credete, il sapore è delicatissimo.

Per realizzare questa cheesecake senza cottura ci sono da seguire qualche passaggio fondamentale: mettete a scolare per bene lo yogurt per renderlo più compatto; non dimenticatevi del timo fresco, fidatevi, una volta aggiunto al miele trasformerà la cheesecake in dolce spettacolare; lasciate raffreddare almeno 2 ore in frigorifero.

Su Ricette-Bimby ci sono altre ricette di cheesecake. Eccovi alcune idee:

Io ho servito questa cheesecake alla fine di un pranzo tra amici ed è piaciuta a tutti, tant’è che hanno voluto il bis.

Non mi resta che augurarvi un piacevole fine settimana e lasciarvi alla ricetta Cheesecake yogurt e miele senza cottura Bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Cheesecake yogurt e miele senza cottura Bimby

Cheesecake yogurt e miele senza cottura Bimby

Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31
No ratings yet
Tempo totale 4 ore
Portata Dessert
Porzioni 5

Ingredienti
 

  • 500 gr yogurt greco
  • 200 gr biscotti all'avena (tipo Hobnobs)
  • 60 gr burro fuso
  • 1 e 1/2 cucchiaino timo fresco
  • 400 gr formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
  • 40 gr zucchero a velo
  • 1 cucchiaino scorza di limone
  • 150 gr cioccolato bianco
  • 60 gr miele acacia

Istruzioni
 

  • Foderare un colino con uno strofinaccio pulito e porre sopra una ciotola. Versarci lo yogurt e chiudere lo strofinaccio.
  • Strizzare lo yogurt a formare una palla facendo fuoriuscire quanto più liquido possibile fino ad avere 340 gr di yogurt addensato e lasciare da parte.
  • A questo punto mettere nel boccale i biscotti, tritare: 10 sec. vel. 7.
  • Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola e unire il burro fuso e raffreddato e 1 cucchiaio di timo, amalgamare: 15 sec. vel. 4-5.
  • Rivestire la teglia (del diametro di 22 cm) a cerniera, di carta forno e trasferire il composto ottenuto, premendo con cura con il dorso di un cucchiaio e successivamente riporre la teglia in frigorifero.
  • Nel boccale pulito unire il formaggio spalmabile e la yogurt scolato, lo zucchero a velo e la scorza del limone, amalgamare: 1 min vel. 4.
  • Sciogliere il cioccolato bianco nel forno a microonde o a bagnomaria.
  • Aggiungere il cioccolato fuso nel boccale e mescolare: 1 min. vel. 4.
  • Versare sulla base di biscotti messa da parte e livellare bene con l'aiuto in un cucchiaio.
  • Riporre in frigo per almeno 2 ore o finché si sarà addensato.
  • Al momento di servire scaldare il miele in un pentolino o al microonde insieme al restante timo, finché sarà liquido (ci vorranno pochi minuti) e versare sulla cheesecake.
  • Prima di aprire la teglia, passare un coltello lungo il bordo della torta in modo da staccarlo per bene.
  • Dividere la cheesecake a fette e servire… Buon appetito!

Il mio consiglio

Io ho preparato la cheesecake la sera prima e poi ho versato il miele poco prima di servirla il giorno dopo.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Schiacciata agli asparagi Bimby

Schiacciata agli asparagi Bimby

Ricetta Successiva
Zucchine ripiene con salsa di pinoli Bimby

Zucchine ripiene con salsa di pinoli Bimby

Ricette correlate