Il bonet è un dolce a cui sono particolarmente affezionata e volete sapere il perché?
Ma perché è piemontese come me e poi è un dolce super goloso, dal gusto incredibilmente avvolgente.
Viene servito solitamente come dessert dopo pasto, ha una consistenza che ricorda il budino ed è a base di cacao e amaretti, una combo che vi conquisterà.
La mia odissea invece con il canone Rai rasenta l’incredibile, sono mesi ormai che arrivano bollettini di pagamento a nome del mio compagno e sono mesi a cui rispondo che l’abbonamento è intestato a me e che è già stato pagato.
L’ultima lettera risale a questa settimana, dove mi si richiede un’autocertificazione dove specifico che siamo residenti entrambi nel medesimo appartamento.
Nonostante siano passati 2 anni dalla prima lettera, ad oggi siamo ancora nella situazione che io pago l’abbonamento ma la Rai continua a chiedere anche il pagamento da parte del mio compagno.
Vi lascio alla ricetta del Bonet Bimby, io nel frattempo vado a preparare la torta di compleanno di mia sorella Noemi che domani compie 23 anni. L’ansia da prestazione comincia a salire.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Aggiornata il: 7 Dicembre 2018

Bonet Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 750 ml latte
- 6 uova
- 75 gr amaretti secchi
- 60 gr cacao amaro in polvere
- 120 gr zucchero
- 2 cucchiai rum
Per il caramello:
- 4 cucchiai zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino succo di limone
- 3 cucchiai acqua
Istruzioni
Preparare il caramello (io uso sempre un pentolino):
- Unire l’acqua, lo zucchero e il succo filtrato e mettere sul fuoco con la fiamma a metà.
- Far cuocere, senza mescolare ma muovendo il pentolino fino a quando lo zucchero si caramella diventando di colore bruno.
- A questo punto versarlo in uno stampo da plumcake, rivestendo in modo uniforme anche le pareti dello stampo.
Per il bonet:
- Mettere nel boccale gli amaretti e il cacao, tritare: 10 sec. vel. 7 e mettere da parte.
- Nel boccale pulito posizionare la farfalla e aggiungere le uova e lo zucchero, montare: 6 min. vel. 3.
- Unire gli amaretti con il cacao, il rum e il latte, amalgamare: 1 min. vel. 3.
- Versare il composto nello stampo ricoperto di caramello, sistemare lo stampo in un recipiente più grande dal bordo alto e versare tra il recipiente e lo stampo dell’acqua calda.
- Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 175° per 40 minuti circa.
- A cottura ultimata lasciar raffreddare completamente lo stampo del bonet nel bagnomaria, successivamente sformarlo su un piatto da portata.
- Riporre in frigorifero fino al momento di servirlo… Buon appetito!
Il mio consiglio

mi interessano ricette col tm5 grazie
Quanto misura il tuo stampo? Anch’io sono piemontese! Tu di dove sei?