Ed eccoci a venerdì, non vedevo l’ora che arrivasse per pubblicarvi questa meraviglia di ricetta.
Lo so, forse sono di parte ma vi garantisco che questa torta è davvero buona. È stata una vera e propria scoperta, partita tutta da una ricerca su Pinterest.
Diciamolo, su Pinterest è tutto bello e perfetto e quando ho visto questa torta ero un po’ scettica della riuscita ed invece mi sono dovuta ricredere.
L’ispirazione della torta è arrivata da Cocoon Cooks ed è una ricetta diversa dalle solite però è adatta a tutti, infatti è senza glutine, senza lattosio ed è anche vegana.
Non ha la classica consistenza di una torta, è decisamente più compatta delle altre e a primo impatto si ha la sensazione di aver sfornato un dolce ancora crudo. Capirete di aver fatto la scelta giusta quando l’avrete assaggiata, vi rapirà totalmente.
Tra gli ingredienti troverete i semi di chia, che avevo lì in dispensa ma non avevo ancora utilizzato in sostituzione delle uova ed anche qui sono rimasta stupita dalla magia della chimica tra i semi di chia e l’acqua.
Basta la smetto e vi lascio direttamente alla ricetta che direi perfetta per stupire la vostra metà a San Valentino, ma anche tutto il resto dell’anno. 😀
Alla prossima ricetta!
Nea!

Torta al cioccolato vegana Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 100 gr mandorle pelate*
- 180 gr farina di grano saraceno *
- 20 gr cacao amaro *
- 1 cucchiaino amido di mais *
- 2 cucchiaini lievito per dolci *
- 60 ml olio di semi
- 50 gr cioccolato fondente al 70%*
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 170 gr zucchero (io integrale di canna)
- 375 ml latte di mandorla *
- 2 cucchiai semi di chia *
- mandorle a lamelle q. b.
Istruzioni
- Mettere nel boccale le mandorle, polverizzare: 10 sec. vel. Turbo.
- Unire la farina di grano saraceno, il cacao amaro, l'amido e il lievito per dolci, mescolare: 20 sec. vel. 3. e mettere da parte.
- Nel frattempo mettere i semi di chia in una ciotolina con 6 cucchiai di acqua, mescolare bene e lasciar riposare per almeno 5 minuti.
- Nel boccale pulito mettere l'olio e il cioccolato tagliato a pezzetti, sciogliere: 3 min. 80° vel. 3.
- Unire la vaniglia e lo zucchero, fondere: 3 min. 90° vel. 3 (nel caso aumentare il tempo di qualche minuto).
- Aggiungere il latte e i semi di chia (diventati ormai gelatinosi), amalgamare: 1 min. vel. 3.
- Unire il composto degli ingredienti secchi messo da parte e incorporare: 1 min. vel. 4.
- Versare il composto ottenuto in una teglia (da 20 cm) rivestita di carta forno, aggiungere sulla superficie le mandorle a lamelle e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa, successivamente ricoprire la torta con della stagnola e cuocere per altri 10 minuti.
- Lasciar raffreddare completamente prima di sformarla dalla teglia e servirla... Buon appetito!
Buonissima.
Fantastica sei troppo brava
Davvero ottima! volevo chiedere una cosa.. è normale che rimanga un pò umida all’interno?
Ciao Antonella, si è normale, è proprio il tipo di torta ad essere così. 🙂
Al posto del latte di mandorla posso mettere acqua oppure latte normale ? Non ho neanche i semi di Chia posso non metterli? Grazie mille
Ciao Paola, certo se non sei vegana puoi utilizzare il latte classico, per i semi di chia invece sono essenziali, perché sostituiscono le uova.