Buonasera, oggi ho fatto questa torta salata per una festa a cui sono stata invitata.
Non ero molto convinta, perché dopo averla trovata su un ricettario e adattata al bimby, ho pensato che non fosse venuta bene e invece quando è stata l’ora del buffet, sono andata a prenderne una fetta e ce n’era soltanto una, l’ultima.
Devo ammettere che è piaciuta davvero a tutti, infatti se la sono spazzolata subito.
Sono davvero contenta del buon risultato e spero che piaccia tanto anche a voi.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Quiche di zucchine e pomodori Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 300 gr zucchine
- 1 scalogno (o cipollotto)
- 20 gr olio EVO
- 3 pomodori maturi
- 3 uova
- 200 ml panna da cucina
- 1 pizzico noce moscata (a piacere)
- basilico secco q. b.
- 50 gr formaggio tipo gruviera, già grattugiato
- sale q. b.
Istruzioni
- Mettere lo scalogno o il cipollotto nel boccale, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire tutto sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l’olio e soffriggere: 3 min. 100° vel. 1.
- Pulire e tagliare le zucchine a rondelle sottili e aggiungerle nel boccale, cuocere: 20 min. 100° vel. 1 e mettere da parte a raffreddare.
- Tagliare i pomodori a metà ed estrarre i semi con il cucchiaio e poi affettarli.
- Nel boccale asciutto inserire le uova, la panna, sale, pepe, noce moscata e basilico, mescolare: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere le zucchine messe da parte, mescolare: 10 sec. Antiorario vel. 1.
- Foderare lo stampo con la carta da forno e la pasta sfoglia e distribuire il composto di zucchine e uova.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
- Passato il tempo, tirare fuori la teglia, disporre i pomodori a corolla, cospargere di gruviera grattuggiato e infornare nuovamente per altri 15 minuti e far gratinare per 5 minuti sotto il grill.
- Lasciar intiepidire e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio
E’ ottima anche fredda. 🙂
Seguimi su Instagram @ricettebimbynet
Usa il mio hashtag #ricettebimbynet, entrerai a far parte della mia gallery!
buonissima…. assaggiata ieri durante il meeting giovani spero che qualcun altra ti segua. Ciao.
ottima…questa è la foto più bella! buonissima!
Ciao, benvenuti! Sono contenta che la quiche vi sia piaciuta… allora al prossimo meeting, e mi raccomando continuate a seguirmi. ciao!
Yle, questa quiche è proprio invitante…a guardare il tuo blog mi viene un languorino che non ti dico ihihihihih!!!Comunque la quiche è da provare…. brava nea 🙂 bacio ale
Ei, ciao Ale… invitante vero… e allora provala dai 😉 e poi fammi sapere come ti è venuta!
Baci, Nea!