La pasta con asparagi e zafferano Bimby è una ricetta deliziosa e raffinata che unisce i sapori delicati degli asparagi al profumo inconfondibile dello zafferano.
Gli asparagi sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. Si distinguono per il loro caratteristico sapore e texture unici, rendendoli un ingrediente pregiato nella cucina internazionale. Originari dell’Asia, sono stati coltivati sin dai tempi antichi anche dagli Egizi e successivamente dai Romani, che ne apprezzavano le proprietà nutritive e benefiche.
Esistono numerose varianti di asparagi: dai classici verdi, conosciuti per il loro sapore deciso e la consistenza croccante, ai più delicati bianchi, particolarmente amati nelle cucine europee. Non dimentichiamo gli asparagi viola, una varietà meno diffusa ma dal sapore dolce e raffinato.
Se amate gli asparagi e state cercando nuove ispirazioni, ecco alcune ricette che potrebbero piacervi:
Una ricetta che colorerà la vostra tavola e dal sapore decisamente primaverile. A noi è piaciuta molto e anche ai nostri ospiti. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Vi auguro una buona festa del 1 maggio e vi lascio alla ricetta della pasta con asparagi e zafferano bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!



Pasta con asparagi e zafferano Bimby
Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 300 gr asparagi freschi
- 1 cipolla di Tropea
- 20 gr olio EVO
- 30 gr acqua
- 1 bustina zafferano
- sale q. b.
- pasta q. b.**
- pecorino grattugiato q. b. *
Istruzioni
- Mettere nel boccale la cipolla pulita e tagliata in quarti, tritare: 10 sec. vel. 7.
- Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola e aggiungere l'olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1.
- Pulire gli asparagi, lavarli e tagliarli a rondelle lasciando le punte intere e metterli nel boccale, salare e insaporire: 1 min. 100° Antiorario vel. Soft.
- A questo punto sciogliere lo zafferano nell'acqua e versarla nel boccale, cuocere: 15 min. 100° Antiorario vel. Soft.
- Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata.
- Scolare la pasta, condire con gli asparagi allo zafferano aggiungere il pecorino, amalgamare bene e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio


*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione