E anche la ricetta di oggi è #tuttacolpadiPinterest! 😀
Ebbene si, ormai Pinterest è diventato una vera e propria ispirazione, perché oltre a fornirmi tantissime idee per le ricette, mi ha aiutato anche a scegliere i colori per la casa nuova. 😀
E dopo averli visti mi sono letteralmente innamorata di questi nodini di pane.
Tranquilli sono più facili a farsi che a dirsi e per questo motivo ho voluto fotografare la sequenza dei passaggi per creare i nodi.
Oggi va così, è ormai pomeriggio inoltrato e sono anche di poche parole.
Vado a prepararmi per la lezione di Ashtanga Yoga che è meglio.
Buon weekend.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Nodini di pane Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 350 gr farina 0 (oppure metà 0 e metà integrale)
- 10 gr lievito di birra fresco
- 235 ml acqua tiepida
- 2 cucchiai burro morbido
- 1 uova
- 1 cucchiaio zucchero
- 1 cucchiaino sale
- semi di sesamo o papavero q. b. (facoltativi)
Istruzioni
- Mettere nel boccale l’acqua, il lievito e lo zucchero, mescolare: 20 sec. vel. 4 e mettere da parte e lasciar riposare per 10 minuti.
- Nel boccale mettere la farina e il sale, mescolare: 30 sec. vel. 4.
- Nel boccale mettere la farina e il sale, mescolare: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere l’uovo, il burro e il lievito messo da parte, impastare: 3 min. vel. Spiga.
- Prendere l’impasto e impastarlo brevemente con le mani su un piano di lavoro leggermente infarinato.
- Riporre l’impasto in un contenitore leggermente unto e lasciar lievitare coperto da un canovaccio per almeno 2-3 ore o finché non raddoppia di volume (io nel forno spento con la luce accesa).
- Riprendere l’impasto e lavorandolo brevemente con le mani suddividere l’impasto in 15 pezzetti e tenerli coperti con un canovaccio pulito.
- Man mano prendere un pezzetto alla volta e formare con ogni pezzo un filoncino, annodarlo e chiudere le estremità portandole al centro del nodo.
- Riporre i nodini ottenuti su una teglia rivestita di carta forno e lasciarli lievitare coperti per altri 40 minuti circa.
- Terminata la seconda lievitazione, spennellarli con dell’acqua e spolverare a piacere con i semi di sesamo e/o papavero.
- Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti circa o finché non risultino dorati in superficie.
- Lasciar raffreddare completamente e servire farciti come preferite… Buon appetito!
Il mio consiglio
Se preferite un sapore più deciso potete spolverarli prima di cuocerli con del burro fuso mescolato a dell’aglio tritato e basilico. 🙂

Salve sembra buono! Potresti indicare la quantità d’ acqua? Grazie mille!
Salve, potresti indicare la quantità d’ acqua? Grazie mille, sembrano buoni oltreché belli!
Ciao Rossana, hai ragione è stata una svista, grazie per la segnalazione. 🙂