Una ricetta per Carnevale: il migliaccio salato bimby.
Lo conoscete il migliaccio? È un dolce napoletano tipico del periodo di Carnevale, preparato solitamente per martedì grasso, è a base di semolino e a volte ricotta, oggi ve lo propongo in versione salata con salame e provola.
Come per la versione dolce anche questa a bisogno di raffreddarsi per rapprendersi per poi servirlo tiepido.
Io ho sostituito lo strutto con il burro e siete intolleranti ai latticini potete sostituire il latte e il burro con quelli senza lattosio.
Mi raccomando a utilizzare il semolino e non la semola rimacinata, è quello per preparare gli gnocchi alla romana e le minestre.
Se siete vegetariani o avete ospiti che non mangiano salumi potete sostituirli con delle verdure o pomodori secchi.
Se invece cerchi la ricetta del migliaccio:
Non mi resta che augurarvi buon Carnevale e lasciarvi alla ricetta del migliaccio salato bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!



Migliaccio salato Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 150 gr semolino
- 600 gr acqua
- 40 gr burro o strutto
- 4 cucchiai latte *
- 2 uova
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato*
- 150 gr salame
- 200 gr provola
- pangrattato q. b.
- sale q. b.
Istruzioni
- Mettere nel boccale l'acqua, il burro e 2 cucchiai latte, salare e cuocere: 5 min. 100° vel. 2.
- Impostare a vel. 3 e versare a pioggia il semolino, cuocere: 3 min. 100° vel. 3, lasciar intiepidire.
- Una volta raggiunto i 37° aggiungere le uova, la ricotta, il parmigiano e 2 cucchiai di latte, amalgamare: 1 min. vel. 4,5.
- Unire il salame e la provola entrambi tagliati a dadini, mescolare: 20 sec. Antiorario vel. 3.
- Imburrare una teglia (da 22 cm di diametro) apribile, spolverare di pangrattato e versare il composto all'interno.
- Livellare bene la superficie con un cucchiaio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, la superficie dovrà risultare dorata e croccante (nel caso coprire la superficie con la carta stagnola per non farlo bruciare).
- Lasciarlo raffreddare per almeno 30 minuti nella teglia prima di sfornarlo.
- Successivamente trasferirlo su un piatto da portata e lasciarlo raffreddare prima di servirlo tagliato a fette… Buon appetito!
Il mio consiglio
