Finalmente venerdì! Ieri è stata una giornata lunga ed intensa ma comunque finita in modo positivo.
La ricetta di oggi arriva dalla mamma, è lei che ogni tanto mi chiama e mi dice: “Ho testato una nuova ricetta, quando vieni te la faccio provare!”.
Un aiuto immenso soprattutto quando a volte, presa dai troppi impegni non riesco a dedicare abbastanza tempo allo studio di nuove ricette e la fantasia in questi casi al posto di aiutarmi, va in letargo.
Le melanzane al pomodoro sono un contorno semplice e buonissimo.
Lo so, io sono di parte perché adoro le melanzane, ma è piaciuto molto anche al mio compagno che sui sapori è decisamente più esigente.
Vi auguro una buona giornata e vi lascio alla ricetta delle melanzane al pomodoro bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Melanzane al pomodoro Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
- 2 melanzane (grandi)
- 20 gr olio EVO
- 100 ml vino bianco
- 1 scalogno
- 100 ml passata di pomodoro
- basilico q. b.
- sale q. b.
Istruzioni
Mettere nel boccale lo scalogno, tritare: 5 sec. vel. 7.
Riunire sul fondo con la spatola e aggiungere l'0lio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1.
Posizionare la farfalla e aggiungere le melanzane tagliate a cubetti (non troppo piccoli), il vino e la passata di pomodoro, salare e pepare, unire il basilico spezzettato e cuocere: 20 min. 100° Antiorario vel. 1.
A metà cottura dare una mescolata con la spatola e poi proseguire la cottura.
Impiattare e servire... Buon appetito!
Il mio consiglio
Se il sughetto dovesse risultare troppo liquido, potete proseguire la cottura per altri 2 minuti a temperatura Varoma. 🙂
Brava Nea, continua così! 😉
Buonissime !!!
mmmhh mi ispira!!!!
Non si può mettere meno olio? Sono a dieta. ….
ho provato buonissima….
Buonissima ho provato…. 😛
Che tipo di melanzane?
Si può condire la pasta ?
Ciao Rita, si certo. 🙂
Effettua l'accesso
Non hai un’account? Registrati qui