La ricetta di oggi è un dolce tipico svedese e che io trovo perfetta da preparare durante il periodo natalizio. 🙂
In realtà questa preparazione non è nuova sul blog, infatti è stata presa dal PDF Dolci di Natale 2011 a cui avete partecipato con le vostre ricette e per questa in particolare ringrazio Silvix2010 di Bologna. 🙂
Sarà la cannella, spezia che adoro e sarà che il Natale si avvicina ma io per questo tipo di preparazioni vado letteralmente fuori come un balcone. 😀
Finalmente ho aggiornato le foto mettendo anche quelle dei vari passaggi e che spero possano essere utili per la preparazione di queste buonissime kanelbullar, che letteralmente significano panini alla cannella.
L’idea in più? Possono essere preparate, chiuse in sacchettini trasparenti e regalati.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Kanelbullar Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
Per la pasta:
- 500 gr di farina 00
- 1 cubetto di lievito di birra fresco (25 gr)
- 80 gr di zucchero (io ho usato quello di canna)
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 170 ml di latte (se intolleranti sostituire con quello vegetale)
- 80 gr di burro morbido (se intolleranti sostituire con quello vegetale)
Per il ripieno:
- 100 gr di zucchero di canna
- 70 gr di burro fuso (se intolleranti sostituire con quello vegetale)
- 1 cucchiaio colmo di cannella
Per glassare:
- 1 tuorlo sbattuto in poco latte (se intolleranti sostituire con quello vegetale)
Preparazione
Per la pasta:
Mettere nel boccale lo zucchero, il sale, il latte, il burro e il lievito, amalgamare: 1 min. 37° vel. 3. Aggiungere la farina e le uova, impastare: 30 sec. vel. 5 e poi 2 min. vel. Spiga. Mettere l’impasto in una ciotola coperta da un canovaccio e lasciar lievitare per 2 ora circa o fino al raddoppio in un luogo riparato da corrente (io nel forno spento con la luce accesa).
Per il ripieno:
Mettere nel boccale lo zucchero di canna, il burro e la cannella, amalgamare: 30 sec. vel. 4.
Stendere l’impasto con l’aiuto del mattarello dello spessore di 5 mm e formare un rettangolo (50×30 cm), spalmare sulla superficie la farcia di cannella e zucchero (foto gallery 1). Arrotolare l’impasto per la parte lunga e formare un cilindro (foto gallery 2), tagliare delle fette di circa 2 cm e adagiarle su una placca ricoperta di carta forno (foto gallery 3). Far lievitare ancora le fette coperte da un canovaccio per almeno 30 minuti circa. Spennelare le girandole con l’uovo diluito nel latte. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 10-15 minuti circa. Lasciar raffreddare completamente e servire… Buon appetito!
Si può usare il lievito di birra in polvere? Se si qual’è il dosaggio? Grazie Nea