Gnocchi di ceci Bimby

Gnocchi di ceci Bimby

La ricetta per il bimby degli gnocchi vegani con i ceci.

La svolta che vi daranno questi gnocchi di ceci, è incredibile! Super facili e super veloci.

È quasi venerdì e io sono super contenta, una di quelle giornate iniziate con il piede giusto e con tanta positività, la musica a palla in queste giornate è d’obbligo. 😀

Il blog oltre a darmi l’occasione di conoscere tantissime persone, mi ha anche permesso di scoprire meglio il mondo delle intolleranze e di regimi alimentari diversi dal mio.

Spesso cerco di dare spazio a chi per scelta o per salute ha rinunciato a determinati alimenti, come i derivanti animali, o il glutine, o i latticini ecc.

Tutto questo per dirvi di non pregiudizi nei confronti del nuovo, il mondo cambia e si evolve e con lui cambiamo anche noi.

Gli gnocchi di ceci sono senza uova, quindi perfetti anche a chi è allergico o vegano e se preparati con la farina senza glutine sono adatti anche ai celiaci.

Io come al solito, dopo averli preparati e lasciati riposare li surgelo e come condimento ho usato un vasetto di ragù vegetale che mi hanno regalato e sono la fine del mondo, ma potete anche condirli con burro (olio) e salvia.

Io nel frattempo vi lascio la ricetta di questi buonissimi gnocchi di ceci bimby e vi auguro anche un buon #quasivenerdì. 😉

Alla prossima ricetta!

Nea!

Aggiornata il: 4 Febbraio 2021

Gnocchi di ceci Bimby

Gnocchi di ceci Bimby

Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31
5 from 6 votes
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Porzioni 4

Ingredienti
 

  • 400 gr ceci già cotti
  • 140-150 gr farina 0
  • sale q. b.

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale i ceci e il sale, frullare: 10 sec. vel. 7.
  • Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola e aggiungere la farina, amalgamare: 30 sec. vel. 4.
  • Riprendere l'impasto con le mani e formare una palla e ricavare dei lunghi rotolini da 2 cm circa. 
  • Tagliarli a piccoli tocchetti e lasciarli riposare per un’oretta su un telo infarinato.
  • Lessarli in abbondante acqua bollente poco salata e ritirarli con la paletta forata via via che salgono a galla (così evitano di incollarsi).
  • Condirli con un sugo di pomodoro e servirli… Buon appetito!

Il mio consiglio

È possibile anche surgelarli su un vassoio infarinato, leggermente distanziati tra loro e una volta congelati trasferirli in un sacchetto di plastica per alimenti e riporli nuovamente in freezer. Non necessitano di scongelamento, si cuociono subito. 🙂
I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

2 commenti
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Polpette di miglio e ricotta Bimby

Polpette di miglio e ricotta Bimby

Ricetta Successiva
Rosti di patate Bimby

Rosti di patate Bimby

Ricette correlate
Polenta Bimby
Leggi

Polenta con il Bimby

L’altra sera, per scaldarci dal freddo della giornata abbiamo cenato con la polenta e per la prima volta…