Cupcake al Cioccolato Bimby

LA RICETTA PER PREPARARE I CUPCAKE AL CIOCCOLATO.

Questa ricetta Bimby è:

Ci siamo, ieri il blog ha compiuto 4 anni e per festeggiare ho preparato questi buonissimi cupcake al cioccolato con il bimby.

Lo so, non sono per niente dietetici/leggeri, ma non m’importa, ieri ho voluto festeggiare alla grande.
Con la scusa che era domenica, ho iniziato la giornata facendo con dei buonissimi pancakes senza glutine e poi mi sono data alla preparazione di questi sfiziosi cupcake e per dovere di cronaca hanno ricevuto l’approvazione anche dai nonni.

Ebbene sì, ne è passato di tempo dal primo post e mai avrei pensato di arrivare fino a qui, ad aggiornare il blog con così tanta costanza e dedizione. Sono davvero orgogliosa del percorso che ho fatto fino ad oggi e posso dire di essere cresciuta insieme a lui, infatti ho scoperto tantissime cose e la cosa più bella è che non smetterò mai di imparare e a crescere.

Ma passiamo a questa golosissima ricetta che è stata presa dal libro Cupcake.

Auguro a tutti una piacevole serata.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Cupcake al Cioccolato Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
5 from 1 vote
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Cucina Americana
Porzioni 5

Ingredienti
 

Per la base:

  • 75 gr cacao amaro in polvere
  • 300 ml acqua bollente
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
  • 280 gr farina 0
  • 300 gr zucchero semolato (io 270 gr di canna)
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino sale fino
  • 190 gr burro morbido

Per la crema di burro al cioccolato:

  • 255 gr cioccolato fondente al 70%
  • 340 gr burro morbido
  • 2 cucchiai panna fresca da montare

Istruzioni
 

Per la base:

  • Mescolare il cacao con l’acqua bollente in una piccola ciotola, finchè il cacao non si sarà sciolto e mettere da parte. 
  • Nel boccale aggiungere le uova, la vanillina o estratto di vaniglia e 1/4 del cacao all’acqua, mescolare: 20 sec. vel. 4 e mettere da parte.
  • Senza lavare il boccale unire la farina, lo zucchero, il lievito e il sale, mescolare: 10 sec. vel. 4. 
  • Aggiungere il burro tagliato a tocchetti e i 3/4 di cacao all’acqua che erano stati messi da parte, incorporare: 30 sec. vel. 3 e poi 2 min. a vel. 4.
  • Riunire il tutto sul fondo, staccando dalle pareti la miscela con l’aiuto della spatola e unire a filo il composto di uova e cacao: 2 min. vel. 4.
  • Riempire con l’impasto metà dei pirottini di carta e cuocerli in forno preriscaldato a 160° per 20-25 minuti (fare la prova stecchino).
  • I cupcake tendono a gonfiarsi durante la cottura e ad afflosciarsi leggermente raffreddandosi.

Per la crema di burro al cioccolato:

  • Fondere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente e lasciar raffreddare per 10 minuti circa.
  • Nel boccale pulito e asciutto unire il burro, montare: 1 min. vel. 4. 
  • Aggiungere la panna da montare, montare: 30 sec. vel. 4.
  • Impostare a vel. 4 e incorporare lentamente il ciocciolato fuso, successivamente portare a vel. 6 per 1 minuto.
  • Guarnire i cupcake con la crema ottenuta, con l’aiuto di una tasca da pasticcere. Da servire subito… Buon appetito!

Il mio consiglio

I cupcake con la glassa, chiusi in un contenitore ermetico e riposti in frigorifero durano fino a 2 giorni. Prima di servirli lasciateli almeno 10 minuti a temperatura ambiente.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

5 from 1 vote (1 rating without comment)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Preparato per cioccolata Bimby

Preparato per Cioccolata Calda Bimby

Ricetta Successiva
Migliaccio Bimby

Migliaccio Bimby

Ricette correlate
Crepes Bimby
Leggi

Crepes Bimby

Durante l’ultimo weekend di pioggia d’autunno ho voluto provare a preparare le crepes con il bimby.