Buonasera gente, questa ricetta l’ho provata per il ritorno di mia sorella dalla sua gita scolastica.
Come altre ricette presenti sul blog anche questa ricetta è stata trovata in un ricettario bimby ed è stata approvata da tutti.
Anche mio padre a cui non piace molto il cous-cous si è dovuto ricredere.
Tra le altre cose, nella mia famiglia adoriamo il pesce e preparare questo primo piatto è stato un vero e proprio successone.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Cous cous alle seppioline Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 400 gr cous cous precotto
- 60 gr olio EVO
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio capperi
- 1 pizzico origano
- 100 gr vino bianco
- 600 gr seppioline fresche
- 500 gr pomodori a pezzetti
- prezzemolo fresco tritato q. b.
- sale q. b.
Istruzioni
- Mettere il cous-cous in una ciotola, coprirlo con circa 250 gr di acqua bollente, condirlo con 20 gr di olio, sale e pepe e lasciare riposare fino a completo assorbimento, versarlo poi nel recipiente del Varoma.
- Nel boccale mettere la cipolla, i capperi e l’origano, tritare: 5 sec. vel 7.
- Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e versare l’olio rimasto, cuocere: 3 min. 100° ve. 1.
- Unire il vino e sfumare: 2 min. temp. Varoma vel. 1.
- Aggiungere le seppioline tagliate a pezzi, i pomodori, sale e pepe, chiudere il coperchio del boccale e posizionare il varoma sopra, cuocere: 20-25 min. temp. Varoma Antiorario vel. Soft.
- Terminata la cottura versare in un largo piatto da portata il cous-cous, fare un solco nel centro e aggiungere le seppioline al pomodoro.
- Servire come piatto unico a piacere con una spolverata di prezzemolo tritato… Buon appetito!
Il mio consiglio
In alternativa potete usare le seppioline surgelate, purché siano state fatte prima scongelare.

Ciao!
ottimo consiglio per una cena rapida, ma decisamente particolare. Appena riesco a recuperare seppie e cous cous mi metto all'opera!
Ciao Betta, sono contenta che ti abbia ispirato… amo molto il pesce e le seppie poi. Si è vero è un piatto molto particolare ed è stato anche per questo che ho voluto provarlo! Poi fammi sapere quando lo farai… ciao!
Ciao!
finalmente ci sono riuscita…cucinato e mangiato, buono! Ottimo anche il cous cous cotto nel varoma.
Ciao Betta, sono davvero contenta che ti sia piaciuto! Buona giornata! 😀
Ciao! ormai questa ricetta è di casa e mi viene continuamente richiesta….apprezzata anche da amici! buonissima e veloce!
Grazie!!!!
preparato per pranzo!!!! con l’aiuto del mio piccolo lorenzo. vedremo se riscuotera’ successo!!!!!
Bravi!! 🙂 Com’è andata? Piaciuto? 🙂
buon giorno sono “nuova” di bimby 🙂 l’ho ricevuto solo da due giorni ma volevo provare questa ricetta … solo che ho 6 invitati. Non ho problemi a convertire le quantità ma … qual’è il limite da considerare per non fare danni?
Ricetta furbissima perché è allo stesso tempo veloce e di grande effetto. Ottima x il pranzo di ferragosto in famiglia! Grazie