Broccoli al vapore Bimby

Broccoli al vapore Bimby

La ricetta per il bimby dei broccoli al varoma


I broccoli al vapore con il Bimby sono un contorno sano, leggero e ricco di nutrienti.

Grazie alla cottura a vapore, questo ortaggio mantiene intatte le sue proprietà benefiche e il suo sapore delicato. Io solitamente dopo averli cotti, li congelato in modo da averne sempre una porzione pronta al bisogno.

I broccoli appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, la stessa dei cavolfiori e dei cavoli. Sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, ideali per una dieta equilibrata. Esistono più tipologie di broccoli:

  • Broccoli verdi: I più comuni, con fiori compatti e un colore verde brillante.
  • Broccoletti (o cime di rapa): Dal sapore leggermente amarognolo, molto utilizzati nella cucina del Sud Italia.
  • Broccolo romano: Con una struttura geometrica unica e un sapore più dolce rispetto al broccolo verde.
  • Broccoli viola: Varietà meno comune, dal colore acceso e ricca di antiossidanti.

I broccoli sono un ingrediente versatile che si presta a molte preparazioni. Ecco alcune idee:

I broccoli al vapore Bimby sono un contorno leggero, sano e facile da preparare. Potete condirli come preferite, io li adoro con il peperoncino.

Non mi resta che augurarvi un piacevole fine settimana e lasciarvi alla ricetta dei broccoli al vapore Bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Broccoli al vapore Bimby

Broccoli al vapore Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
No ratings yet
Tempo totale 30 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
 

  • 1 kg broccoli
  • 1 litro acqua
  • sale q. b.

Istruzioni
 

  • Lavare accuratamente i broccoli, dividerli in cimette e sistemarle nel Varoma.
  • Versare l'acqua e il sale nel boccale del Bimby, chiudere il boccale e posizionare il Varoma sul coperchio, cuocere 25 min. Varoma vel. 2.
  • Controllare la cottura e, se necessario, prolungare di qualche minuto.
  • Condire con un filo d’olio extravergine d’oliva e se necessario un pizzico di sale… Buon appetito!

Il mio consiglio

Si conservano chiusi in un contenitore ermetico in frigorifero per qualche giorno, in alternativa è possibile congelarli. 
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Brownies al cioccolato e tahina Bimby

Brownies al cioccolato e tahina Bimby

Ricetta Successiva
Pesto di zucca Bimby

Pesto di zucca Bimby

Ricette correlate