Finalmente è venerdì e finalmente pubblico una nuova ricetta dal mio pc a casa.
Sì, siamo tornati mercoledì nel pomeriggio e no, ancora non mi sono ripresa dal jet-lag.
Poi ammettiamolo che la combo ciclo+jet-lag non è delle migliori.
Infatti sto facendo uno sforzo incredibile a stare davanti al mac, ma non vedevo davvero l’ora di pubblicarvi questa ricetta che qui a casa è andata letteralmente a ruba, e poi sono semplicissimi da preparare.
Questi biscottini salati al parmigiano sono ideali da servirli come aperitivo o antipasto per Natale, magari con un bel chutney spalmato sopra.
Che ne dite, non vi ho fatto venire l’acquolina?
Alla prossima ricetta!
Nea!
P.s.: Avete visto il mio nuovo eBook. 🙂

Biscotti salati al parmigiano Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 125 gr farina 0
- 80 gr burro
- 100 gr parmigiano grattugiato
- 1 pizzico curcuma in polvere
- sale q. b.
Istruzioni
- Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, amalgamare: 20 sec. vel. 4.
- Stendere l’impasto ottenuto tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un mattarello.
- Ritagliare i biscotti della forma che si desidera e trasferirli su una teglia rivestita di carta forno (fotogallery1).
- Spennellare i biscotti con del latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
- Lasciar raffreddare completamente prima di servire… Buon appetito!

Che belli! Secondo te si potrebbe fare una versione con olio evo al posto del burro?
Ciao Angela, non ho mai provato a sostituirlo in questi biscotti, ma potresti provare utilizzando il 50% di olio del peso del burro, quindi 40 gr. Fammi sapere. 🙂
Anche a me interesserebbe sapere se è possibile sostituire il burro con olio e in quali quantità. Grazie
Ho risposto direttamente al commento sopra. 🙂
Ciao Nea, questi biscotti si possono fare anche il giorno prima?
Ciao Sabrina, si puoi tranquillamente farli il giorno prima. 🙂
Facendo delle formine piccole quanti biscotti vengono con queste quantità di ingredienti?
Ciao Annalisa, magari una ventina riesci anche a farli. 🙂
Al posto della curcuma cosa si potrebbe utilizzare?
Ciao Michela, puoi tranquillamente ometterla oppure utilizzare della paprika dolce. 🙂
Ciao, a me non si è formata una pasta: il parmigiano è rimasto disgregato. Ho dovuto aggiungere un uovo per rimediare. Dove ho sbagliato?
si puo’ usare anke la farina 00 o e’ necessaria la 0? grazie!!!
Fatti perfetti e ottimo grazie x la ricetta☺
Grazie per questa sfiziosa idea. L’impasto che si è formato è risultato però troppo cremoso e ho dovuto aggiungere circa 40g di farina nel boccale per ottenere la giusta compattezza di un panetto di « frolla ». Ottimo risultato