Era da settimane che avevo intenzione di preparare la pizza di quinoa, ma non riuscivo a trovare la ricetta giusta.
Ho testato qualche ricetta, ma ogni volta il risultato non era soddisfacente, oltre a non avere una buona consistenza, era soprattutto nel gusto a risentirne.
Poi sono finita sul sito di Alexandra e con la sua ricetta ho trovato la pizza di quinoa giusta, morbida e dal sapore delicato, cosa per nulla scontata.
Vi avverto subito che non è una pizza, non la classica almeno, è una di quelle ricette furbe e per chi deve seguire un’alimentazione senza glutine o senza lievito è un ottimo compromesso.
Io la consiglio anche a chi non teme le nuove scoperte ed è aperto ai nuovi sapori, l’ha apprezzata molto anche il marito decisamente più scettico di me. 🙂
Potete condirla come preferite, io ho optato per la classica versione pomodoro, provola silana e cipolla di Tropea, ma potete davvero sbizzarrirvi, Alexandra nella sua versione la farcisce con hummus e verdure.
Quello che vi consiglio vivamente è di sciacquare bene sotto l’acqua corrente la quinoa e di tenerla almeno 6 ore in ammollo, io l’ho lasciata tutta la notte. Ve lo dico, perché una delle prime prove, è stata deludente anche perché non avendola risciacquata bene, la quinoa ha rilasciato un gusto amarognolo decisamente poco invitante.
Detto questo vi auguro un piacevole fine settimana e vi lascio alla ricetta della pizza di quinoa bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!
Pizza di quinoa Bimby
Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 250 gr quinoa
 - 15 mandorle pelate
 - 3 cucchiai olio EVO
 - 2 cucchiai succo di limone
 - 8 cucchiai acqua
 - sale fino q. b.
 
Istruzioni
- Prendere la quinoa e metterla in una ciotola piena di acqua, lasciare in ammollo tutta la notte a temperatura ambiente.
 - Il giorno successivo scolare e sciacquare più volte la quinoa e metterla nel boccale.
 - Aggiungere il succo di limone, le mandorle, l'olio, l'acqua e il sale, frullare: 30 sec. vel. 7.
 - Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola e frullare nuovamente: 10 sec. vel. 7.
 - Foderare una teglia per pizza (da 28 cm) con della carta forno, spennellare con dell'olio e versare il composto di quinoa ottenuto.

 - Livellare bene con una spatola e sbattere la teglia sul tavolo in modo da far uscire l'aria.
 - Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
 - Tirare fuori la base della pizza di quinoa dal forno, condire come preferite e cuocerla nuovamente in forno per 10 minuti circa.

 - Lasciar intiepidire leggermente e servire… Buon appetito!
 
Il mio consiglio
*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione



