Buona sera! Ieri purtroppo non sono riuscita a pubblicare nessuna ricetta. Recupero oggi e per augurarvi un buon weekend eccone una torta al cioccolato friabile perfetta per S. Valentino ma non solo!
La ricetta è stata presa da una nota rivista di cucina e ovviamente adattata per il nostro Bimby.
Questa torta l’ho preparata in occasione del compleanno del papà e mia sorella ha voluto che la facessi a forma di cuore, super buona.
Piccola nota: la superficie deve risultare crepata, quindi non vi spaventate se la torta vi risulterà così.
Buona serata e domenica!
Alla prossima ricetta!
Nea!

Torta al cioccolato friabile Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 150 gr burro salato
- 150 gr zucchero
- 3 uova
- 50 gr farina 00
- 300 gr cioccolato fondente fuso e raffreddato
- zucchero a velo q. b.
Istruzioni
- Mettere nel boccale il burro e lo zucchero, montare: 1 min. vel. 3.
- Aggiungere la farina, amalgamare: 2 min. vel. 4.
- Con le lame in movimento a vel. 3 aggiungere le uova, una alla volta e continuare per 1 minuto.
- Riunire bene il composto sul fondo staccandolo dalle pareti del boccale con l’aiuto della spatole e unire 200 gr di cioccolato fuso, amalgamare: 40 sec. vel. 4.
- Versare l’impasto in una tortiera (diametro di 22 cm) rivestita di carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti circa (fare la prova stecchino).
- Nel mentre fondere il restante cioccolato e versarlo su carta forno.
- Spalmarlo creando un rettangolo e coprire con un altro foglio di carta forno.
- Arrotolarlo su se stesso e metterlo in frigorifero.
- A cottura ultimata, lasciar raffreddare per bene la torta, cospargere di zucchero a velo.
- Togliere il cilindro di cioccolato dal frigo, srotolarlo e spezzettarlo grossolanamente.
- Disporre al centro della torta i pezzi di cioccolato e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio
In alternativa al burro salato potete utilizzare il burro classico e aggiungergli un pizzico di sale.
Per gli intolleranti sostituire il burro classico con quello senza lattosio.
Per gli intolleranti sostituire il burro classico con quello senza lattosio.

Sarà sicuramente ottima ma ho due dubbi. Come faccio a fondere il cioccolato prima?.
Grazie Annalisa
Ciao. Il cioccolato lo puoi fondere in un pentolino a bagnomaria. 🙂
DEVE ESSERE DAVVERO BUONA!!! DA PROVARE!
ciao….ma com’è il burro salato??
Ciao Carmen, io il burro salato lo trovo al supermercato nel banco frigo, della marca: Fattorie Fiandino”. 🙂
Questa è la sesta volta in un mese che la rifaccio…per me, per la collega, gli amici… Divina!!!! Grazie grazie per aver condiviso questa squisitezza!!!!
Ma senza lievito?
Ciao Alessia, si è senza lievito. 🙂