Forse sto diventando esagerata, appena posso, in qualunque posto mi trovi, se mi accorgo di una ricetta da qualche parte me la segno, o la fotografo con l’iphone oppure la copio sulla moleskine. Vi capita anche a voi?
Sulla moleskine ho pagine piene di ricette tutte da provare e a volte sono così tante che alla fine alcune me le dimentico.
Che dite dovrò darmi una regolata? Per l’appunto la ricetta di oggi è tratta da una nota rivista di cucina.
Un risotto semplice e velocissimo da preparare, soprattutto è l’idea perfetta quando arrivano amici a cena improvvisi, tanto sono ingredienti che si hanno in casa più o meno tutti e nel caso mancassero le zucchine, non disperate, si scende un attimo dal verduriere sotto casa e via!
Più semplice di così.
Ammettiamolo che il bimby di risotti buoni ne prepara eh?
Vi auguro un sereno weekend anche a chi lavorerà e vi lascio alla ricetta del risotto alle zucchine al profumo di limone bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Risotto con zucchine al profumo di limone Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 300 gr riso carnaroli
- 1 cipolla
- 3 zucchine
- 1/2 limone non trattato (solo la scorza)
- 20 gr olio EVO
- 700 ml brodo vegetale (o acqua + dado vegetale bimby)
- burro q. b.
- prezzemolo q. b. (facoltativo)
Istruzioni
- Mettere nel boccale la cipolla, tritare: 5 sec. vel. 7.
- Riunire sul fondo con la spatola, unire l’olio, soffriggere: 2 min. 100° vel. Soft.
- Aggiungere il riso, tostare: 30 sec. 100° Antiorario vel. Soft.
- Aggiungere il brodo, cuocere: 15 min. 100° Antiorario vel. Soft.
- Nel frattempo lavare e pulire le zucchine, tagliarle a julienne sottili.
- Aggiungerle al riso 5 minuti prima della fine della cottura, insieme alla scorza del limone grattugiata.
- Controllare la cottura del riso e se necessario prolungare la cottura di qualche minuto.
- Lasciar riposare qualche minuto nel boccale spento. Successivamente aggiungere una noce di burro e il prezzemolo tritato, mantecare con l’aiuto della spatola e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio

Ciao innanzitutto ti ringrazio x il bellissimo blog da cui copio tantissime ricette. La mia domanda x il risotto é: la scorza del limone la metto intera o grattuggiata? Grazie Melissa
Ciao Melissa, grazie per avermi scritto e per i tuoi complimenti, mi fai arrossire. 🙂
Riguardo alla scorza del limone ti suggerisco di grattuggiarla, si amalgamerà più uniformemente. 🙂
una mattina dal tempo uggioso un po di tempo prima di cominciare e ecco che tra un clic e un altro arrivo a questa pagina….una rivelazione!bellissime ricette e soprattutto le foto ti fanno gia assaporare il successo….inizio la giornata con la lista della spesa compro gli ingredienti giusti e poi amici a cena per gustare queste bellissime ricette.naturalm viva il bimby
Che bello leggere commenti come il tuo, ti ringrazio tantissimo per i complimenti, fanno sempre piacere. 🙂 E com’è andata la cena? Ricetta approvata?
Salve. Mi chiamo Rosy, volevo sapere l’acqua necessaria per 2 persone, perchè a volte se viene dimezzata risulta sempre un po’ acquoso e se la faccio consumare facendo cuocere + tempo il riso mi riesce un po’ colloso. Quanta acqua si mette per 2 porzioni? Grazie e buona domenica 🙂
Complimenti per le tue ricette! Sono facili e veloci…oggi proverò il riso con le zucchine e limone! Grazie mille, buon weekend!
Grazie mille Manuela per i complimenti, arrossisco. 🙂 Spero che ti sia piaciuto il risotto. Buona serata. 🙂
ciao io ho grattugiato la buccia di mezzo arancio,è venuto molto buono!!!
Ciao Patrizia, ottima variante. 🙂
le tue ricette sn davvero unike……..
Grazie 1000 Luisa. 🙂
per il bimby tm21, come si imposta l’antiorario? grazie mille e complimenti
premendo il tasto con la freccetta che indica l’antiorario 🙂
le proporzioni di riso e acqua non dovrebbero essere il doppio del peso del riso + 100 ml (quindi 700 ml di brodo)? Qui ne risultano 100
ml di troppo.
Personalmente ho messo 850ml di acqua perchè mi era partito il bicchere 🙂 è venuto un po’ più liquido però è venuto ottimo!
Le zucchine sono crude e se cuoci le zucchine il riso si scuoce una vera schifezza ho buttato tutto …
Ciao Simona, mi spiace per il tuo risotto, ma sicuramente è andato qualcosa storto.
Perchè fidati (e lo dimostra anche la foto) che il risotto riesce ed è buono, per niente scotto e con le zucchine crude. 🙂
Le zucchine devono essere in modo molto sottile e fine proprio come in foto, per quanto riguarda il riso forse hai usato un riso non ottimale per questa preparazione 🙂 Ottimo risotto!
ciao complimenti per le tue ricette.volevo chiederti, le zucchine quale devono essere?
Ciao! Io solitamente uso le zucchine chiare perchè sono abituata a loro sapore più delicato. 🙂
Cos e’la velocità soft?
Ciao grazie della ricetta, l’ho provata ieri sera dimezzando le dosi ed è venuto molto buono. ????
allora ho seguito passo dopo passo la ricetta…riso acquoso,i pezzi di limone non belli da vedere nel piatto, le zucchine non hanno dato alcun sapore, cena x 2 mezzo disastro, il mio ragazzo è sceso a comprare del gelato per mangiare qualcosa e mentre scendeva le scale imprecava “maledetto bimby!!”…domani provo a riconquistarlo con un risotto ai funghi, speriamo bene…
Oh cavoli, mi spiace molto Rosa. Sei riuscita a riconquistarlo?
Preparare il risotto con il bimby è semplicissimo, e via via con il tempo si migliora. 🙂
Uno schifo! Scusa per il commento ma mi sono innervosita come non mai … ho buttato tutto .. è venuta una pappetta appiccicaticcia e super scotta ..