Risotto agli asparagi Bimby

Risotto agli asparagi Bimby

La ricetta bimby per preparare il risotto agli asparagi.

Con l’arrivo della primavera, arrivano anche gli asparagi, che trovo siano perfetti nel risotto.

Preparare il risotto agli asparagi è semplice, vi basterà prendere dei buoni asparagi, qui in Piemonte siamo fortunati ad avere quelli di Santena e dell’ottimo riso, possibilmente che sia un carnaroli.

A noi è piaciuto molto e li ha mangiati anche mio padre che di solito non li apprezza più di tanto, e mi sembra già un ottimo traguardo. 🙂
La ricetta è stata presa dal uno dei libri bimby sui risotti.

Vi auguro un buon inizio di settimana e vi lascio alla ricetta del risotto agli asparagi bimby!

Alla prossima ricetta!

Nea!

Risotto agli asparagi Bimby

Risotto agli asparagi Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
4.68 da 43 voti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
 

  • 400 gr asparagi
  • 350 gr riso carnaroli
  • 40 gr olio EVO
  • 1/2 cipolla
  • 50 gr vino bianco
  • 100 gr latte (se vegani o intolleranti usare quello vegetale)
  • 800 gr acqua
  • 1 cucchiaino dado vegetale bimby
  • 30 gr burro (o burro vegetale)
  • 30 gr parmigiano grattugiato (facoltativo)

Istruzioni
 

  • Tagliare le punte di asparagi e metterle da parte.       
  • Mettere nel boccale la cipolla e la parte morbida del gambo degli asparagi, tritare: 5 sec. vel. 4. 
  • Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere l’olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. Soft. 
  • Unire il riso e le punte di asparago, insaporire: 3 min. 100° Antiorario vel. 1 (durante questi 3 min. bagnare con il vino).
  • Versare l’acqua e il dado bimby, cuocere: 13 min. 100° Antiorario vel. Soft.
  • Passati 10 minuti aggiungere il latte, aggiustare di sale e proseguire la cottura.
  • Terminata la cottura, controllare la cottura del riso. Lasciar riposare qualche minuto nel boccale spento, aggiungere una noce di burro e mantecare con l’aiuto della spatola.
  • Servire a piacere con del parmigiano… Buon appetito!

Il mio consiglio

Se sostituite i latticini con quelli vegetali e non utilizzate il parmigiano, diventa un piatto adatto anche ai vegani.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

21 commenti
  1. Ciao e complimenti per il sito…io il risotto con gli asparagi li faccio insieme ai gamberetti o la pancetta, se vuoi ti mando le ricette.

  2. aspettiamo la ricetta del risotto con asparagi, gamberetti e/o pancetta!
    ciao a tutte e grazie per i Vs. preziosissimi consigli

  3. ciao!una domanda forse sciocca,perchè io non riesco a leggere gli ingredienti?ci sono le quantità ma non leggo vicino a quale ingrediente si riferisce :-/

  4. Complimenti, lo sto proprio mangiando adesso, e’ ottimo. Ho solo tolto il burro e messo tanto parmigiano. Ricetta buonissima.

    1. Ciao Debora, si certo il riso assorbe tutta l’acqua e si gonfia. Io seguo la regola “l’acqua deve essere il doppio del peso del riso + 100 ml”. 🙂 Non scrivo mai dosi a caso.

  5. Ciao, solo a me è rimasto troppo inzuppato ?
    Ho seguito la ricetta, mi chiedevo se magari bisogna togliere il tappo per far evaporare il vapore ?
    Grazie

    1. Ciao Andrea, mi spiace che la ricetta non ti sia riuscita. Il riso in genere è un alimento che funziona per assorbimento, si gonfia e moltiplica il suo volume anche se viene coperto e quindi con tappo. Che tipo di riso hai utilizzato?

4.68 from 43 votes (43 ratings without comment)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Riso venere con zucca Bimby

Riso venere con zucca Bimby

Ricetta Successiva
Strudel con salmone e asparagi Bimby

Strudel di salmone e asparagi Bimby

Ricette correlate