Martedì scorso ho preparato il pan d’arancio e dopo averlo assaggiato mi sono chiesta perché non lo avessi mai provato prima.
È semplicissimo da preparare, ma soprattutto è di una bontà unica.
L’arancia va usata intera, mi raccomando controllate che non sia stata trattata, perché vi servirà sia il succo che la buccia.
L’origine di questa ricetta è siciliana ed è tipica del periodo invernale, ha un gusto e aroma inconfondibile che piacerà a tutti, sia piccoli che grandi.
È una di quelle torte senza sprechi perfette da preparare in compagnia dei vostri figli e vi stupirete di quanto sia facile da preparare.
E poi quale miglior modo se non preparare una torta per festeggiare il compleanno del blog?
Sono 8 anni ormai che pubblico qui le mie ricette!
Alla prossima ricetta!
Nea!



Pan d’arancio Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 1 arancia intera non trattata
- 250 gr farina 00
- 3 uova
- 180 gr zucchero
- 100 gr olio di semi
- 50 ml latte (o acqua)
- 1 bustina lievito per dolci
Istruzioni
- Mettere nel boccale l’arancia (con tutta la buccia) lavata, asciugata e tagliata a pezzi, tritare: 10 sec. vel. 5.
- Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere la farina, le uova, lo zucchero, l’olio e il latte, amalgamare: 1 min. vel. 4.
- Unire il lievito, mescolare: 30 sec. vel. 4.
- Versare il composto ottenuto in una teglia (diametro da 22 cm) rivestita di carta forno oppure di staccante per teglie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).
- Lasciar raffreddare completamente e servire a piacere spolverata di zucchero a velo… Buon appetito!
Il mio consiglio

la torta mi è piaciuta molto, ma entrambe le volte che l’ho fatta, una volta tirata fuori dal forno, si è abbassata parecchio. cosa posso aver sbagliato?
Veramente buonissima! Complimenti!!
Buonissima e velocissima! Il mio forno cuoce troppo pertanto le torte le faccio cuocere a 160 x 50 min e così non si abbassano più!
BUNISSIMO e facilissimo🥧😋
Ricetta perfetta, ero titubante per la parte bianca dell’arancia inserita nell’impasto, invece deliziosa, grazie!
Io aggiungo farina di mandorle e un po meno farina è ancora più saporita
Bella ricetta, la sto provando. Se mi posso permettere comunque direi che è un controsenso consigliare la arance non trattate (giusto consiglio) e poi usare la carta forno o addirittura il prodotto staccante per teglie! Basta ungere come si deve la teglia
Veramente buona e facile,io aggiungo pezzetti di cioccolato oppure gocce di cioccolato. In più la faccio con farine senza glutine,di riso poi aggiungo fecola e maizena tutte e tre in parti uguali fino ad arrivare a 250 grammi,ottima.
Ciao Ivana, ottimo consiglio, grazie. 🙂