Oggi una ricetta a tema Pasqua, un danubio che si crede una colomba.
La colomba pasquale è un dolce lievitato che somiglia a una torta, decorata con granella di zucchero e mandorle. La sua forma simboleggia una colomba, il cui volo rappresenta la pace. Le origini di questo dolce risalgono alla Lombardia, e si pensa che sia nato intorno agli anni Venti. La produzione moderna si è diffusa in tutta Italia, diventando un simbolo di rinascita e primavera.
La colomba danubio prende il nome da un dolce campano famoso, il danubio, noto per la sua consistenza soffice e la possibilità di insaporirlo con ripieni vari. In questa fusione, la forma della colomba pasquale incontra la morbidezza del danubio, creando una specialità perfetta per il periodo pasquale. Io ho utilizzato la Nutella vegan, ma potete utilizzare il ripieno che preferite.
Oltre alla colomba danubio, durante la Pasqua, ci sono molte altre prelibatezze da provare. Ecco alcune idee:
Non mi resta che augurarvi un serena Pasqua a tutti e lasciarvi alla ricetta della colomba danubio bimby.
Alla prossima ricetta!
Nea!



Colomba danubio Bimby
Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 1 dose danubio dolce bimby
- nutella bimby q.b.
- 1 uovo + goccio di latte per spennellare
Istruzioni
- Preparare il danubio dolce come da ricetta e lasciar lievitare fino al raddoppio ci vorranno circa 2-3 ore.
- Riprendere l’impasto e lavorandolo brevemente con le mani suddividere l’impasto in pezzetti da 40 gr l’uno e tenerli coperti con un canovaccio pulito.
- Man mano prendere un pezzetto alla volta, formare una pallina allargarla con le mani o con l’aiuto del mattarello e mettere nel centro un cucchiaino di nutella.
- Chiudere bene ridandogli una forma arrotondata e posizionare le palline in uno stampo da colomba da 750 gr, lasciando un po' di spazio tra una e l'altra, coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare per un’altra ora.
- Spennellare la superficie un uovo sbattuto con un goccio di latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa o finché la superficie non risulti dorata.
- Lasciar raffreddare e servire… Buon appetito!
Il mio consiglio


*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione