Versare la crema in un contenitore, coprirla con la pellicola trasparente a contatto, cioè facendo aderire la pellicola alla crema (questo passaggio serve a non far creare la pellicina sulla crema).
Riporla in frigorifero una volta diventata a temperatura ambiente.
Assemblare la crostata:
Riprendere l'impasto dalla frolla in frigo, stenderla in una sfoglia non troppo sottile e foderare una teglia (35x10) rivestita di carta forno oppure di staccante per teglie.
Bucherellare in fondo con i rebbi di una forchetta.
Rivestire la superficie della frolla con un foglio di carta da forno, versare all'interno dei fagioli secchi e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.
Lasciar raffreddare completamente e versare al suo interno la crema al limone.
Decorare la crostata con le fragole tagliate a pezzetti e i mirtilli. Riporre in frigorifero fino al momento di servire.
A piacere servire spolverizzata di zucchero a velo... Buon appetito!
Il mio consiglio
Si conserva per 1 giorno in frigo.Per la versione senza glutine, potete sostituire la classica pasta frolla con quella di riso. Potete utilizzare la frutta che preferite, l'importante è che sia di stagione.