Focaccia dolce alle fragole Bimby

Focaccia dolce alle fragole Bimby

La ricetta per il bimby della focaccia alle fragole.

Ho così tante ricette già pronte per essere pubblicate che forse devo iniziare a darmi una calmata. 

Io sono fatta così, quando mi parte “l’embolo”, faccio un sacco di cose e ci sono periodi come questo che non riesco a stare ferma un attimo.

Mi capitano giornate come quella di ieri, dove faccio 3000 cose e poi a fine giornata mi chiedo perché sono stanca. E a voi capitano periodi così?

La ricetta di questa bellissima e buonissima focaccia è stata presa dalla rivista Cucina Naturale.
È una focaccia insolita perché è dolce e non salata e al posto dell’acqua vengono utilizzate le fragole frullate.

È super golosa, vegana ed è perfetta per la merenda.
Nel caso vi avanzasse un po’ di focaccia, è possibile congelarla già affettata in modo da poterla scongelare al bisogno. 🙂

Vi auguro una buona giornata e vi lascio alla ricetta della focaccia dolce alle fragole bimby.

Alla prossima ricetta!

Nea!

Aggiornata il: 4 Aprile 2022

Focaccia dolce alle fragole Bimby

Focaccia dolce alle fragole Bimby

Valida per: Bimby TM7 / TM6 / TM5 / TM31
5 da 3 voti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 5

Ingredienti
 

  • 250 gr farina integrale
  • 50 gr farina di mais tipo fioretto o 00
  • 6 gr lievito di birra fresco
  • 50 gr olio di semi
  • 100 gr zucchero di canna
  • 150 gr fragole frullate e filtrate
  • 10 fragole fresche per guarnire

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale il lievito di birra fresco, il centrifugato di fragole e l’olio, emulsionare: 20 sec. vel. 4.
  • Aggiungere il resto degli ingredienti e impastare: 3 min. vel. Spiga, l'impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo.
  • Dipende da quanto liquido assorbe la farina integrale, se è necessario aggiungere dell'acqua.
  • Prendere l’impasto e riporre in una ciotola unta d'olio, coprire con della pellicola trasparente e lasciar lievitare fino al raddoppio del volume (almeno 2 ore).
  • Trasferire l'impasto su una teglia ben oliata e stenderlo con mani facendo delle leggere pressioni con i polpastrelli.
  • Cospargere la superficie con le fragole tagliate a fette schiacciandole leggermente nell'impasto e lasciar lievitare coperto per altri 30 minuti.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. 
  • Lasciar raffreddare completamente e servire… Buon appetito!

Il mio consiglio

È possibile utilizzare 3 gr di lievito di birra secco al posto di quello fresco.
Ricette via email
Le mie ricette via email →

Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.

I miei ebook
Scopri i miei ebook

Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!

*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione

6 commenti
  1. Ciao, una domanda: cosa intendi con “centrifugato di fragole”? Che differenza c’è con “frullato di fragole filtrato”? Grazie!

    1. Ciao Claudio, la differenza sostanziale è data dal macchinario che usi per farlo. Io a casa ho la centrifuga che mi separa buccia dal succo, ma per chi non ce l’ha va benissimo frullare e poi filtrare il tutto. 🙂

5 from 3 votes (3 ratings without comment)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta




Ricetta Precedente
Frittata di asparagi e zucchine Bimby

Frittata di asparagi e zucchine Bimby

Ricetta Successiva

Lasagne alle verdure Bimby

Ricette correlate