Lavare e asciugare i limoni, ricavarne la scorza e spremerne il succo e mettere entrambi nel boccale.
Aggiungere le mandorle e i pinoli, l'aglio, le foglie di basilico lavate e asciugate, il parmigiano e l'olio, frullare: 10 sec. vel. 7.
Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola e frullare nuovamente: 10 sec. vel. 6.
A questo punto il pesto di limoni è pronto per essere utilizzato per condire la pasta... Buon appetito!
Il mio consiglio
*Per gli intolleranti ai latticini è possibile utilizzare il parmigiano stagionato almeno 22 mesi perché è naturalmente privo di lattosio. Per i vegani è possibile utilizzare il lievito alimentare al posto del parmigiano.In alternativa il pesto può essere conservato in freezer in un contenitore a chiusura ermetica per qualche mese. 🙂