Mettere nel boccale gli ingredienti secchi (farina, zucchero, bicarbonato, sale) mescolare: 30 sec vel. 4 e mettere da parte.
Nel boccale vuoto mettere le banane, frullare: 10 sec. vel. 6.
Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere le uova, la vaniglia, l’olio e lo yogurt, amalgamare: 1 min. vel. 4.
Unire gli ingredienti secchi messi da parte e incorporare: 1 min. vel. 4.
Aggiungere infine le gocce di cioccolato, mescolare: 20 sec. Antiorario vel. 3.
Versare il composto ottenuto in uno stampo per plumcake precedentemente rivestito di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).
Lasciar raffreddare completamente e servire il dolce in fette sottili... Buon appetito!
Il mio consiglio
Puoi aggiungere all'impasto prima di infornare delle mandorle a lamelle o dell'altra frutta secca. Si conserva per qualche giorno in un contenitore a chiusura ermetica.Per gli intolleranti ai latticini è possibile sostituire lo yogurt classico con quello senza lattosio.
Le mie ricette via email →
Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.
Scopri i miei ebook
Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!
*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione