Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per l’impasto, impastare: 3 min. vel. Spiga, dovrà risultare un impasto liscio e soffice.
Prendere l’impasto e impastarlo per qualche minuto con le mani, riporre in una ciotola leggermente unta d'olio, oliare anche la superficie dell'impasto, coprire con della pellicola trasparente e lasciare a temperatura ambiente per almeno 2 ore o comunque fino al raddoppio.
Sgonfiare l'impasto su un ripiano leggermente infarinato, formando un panetto e dividerlo in 10-12 pezzi circa.
Fare le pieghe a libro con ogni pezzo: piegare l’impasto di 1/3. Piegare la parte libera su quella già piegata e successivamente capovolgere ogni panetto cercando di dargli una forma tonda, spingendo sotto le estremità e coprirli con un canovaccio.
Man mano prendere un pezzetto alla volta e formare con ogni pezzo un filoncino lungo circa 30 cm.
Formare un serpente e trasferirlo su una teglia rivestita di carta forno.
Modellare la testa del serpente e mettere i grani di pepe per gli occhi.
Lasciar lievitare nuovamente per 40 minuti coperti da un canovaccio.
Spennellare la superficie di ogni serpente con del latte e spolverare con del sesamo.
Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti circa o finché non risultino dorati in superficie.
Lasciar raffreddare e servire... Buon appetito!
Il mio consiglio
Per gli intolleranti ai latticini è possibile sostituire il latte con quello senza lattosio o vegetale. Per chi è vegano è necessario sostituire il latte con le bevande vegetali o con dell'acqua.È possibile congelare i serpenti in sacchetti per alimenti dopo averli fatti raffreddare.