Sciogliere il lievito nell'acqua, metterlo nel boccale insieme al resto degli altri ingredienti (farina, sale, burro, malto), impastare: 3 min. vel. Spiga.
Prendere l’impasto e impastarlo per qualche minuto con le mani, riporre in una ciotola leggermente unta d’olio, coprire con della pellicola trasparente e lasciar lievitare per 2 ore o fino al raddoppio in un luogo riparato da corrente (io nel forno spento con la luce accesa).
Sgonfiare leggermente l’impasto formando un panetto e in pezzi regolari. Formare con ogni pezzi un filoncino della lunghezza di 50 cm.
Chiudere ad anello ogni filoncino, incrociando al centro le due estremità e ripiegando la parte superiore verso il basso, in modo che finisca sulle estremità.
Riporre i pretzel ottenuti su una teglia rivestita di carta forno e lasciarli lievitare per altri 40 minuti circa.
Portare a bollore l'acqua con il bicarbonato e immergere i pretzel, uno per volta, per 40 secondi circa.
Scolarli con una schiumarola e metterli su un canovaccio pulito.
Cospargerli con il sale grosso o i semi di sesamo e trasferirli su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti circa, la superficie deve risultare di un marroncino scuro.
Lasciar intiepidire leggermente e servire subito... Buon appetito!
Il mio consiglio
I pretzel vanno consumati in giornata, quelli avanzati e già cotti li ho congelati, uno ad uno, in sacchetti di plastica per alimenti. Scongelo al bisogno quanti ne voglio.
Le mie ricette via email →
Ricevi deliziose ricette direttamente nella tua casella di posta.
Scopri i miei ebook
Tantissime ricette inedite, mai pubblicate ti aspettano. Scoprile ora!
*Nella ricetta possono essere presenti dei link di affiliazione