Preparare la frolla come da ricetta e mettere a riposare in frigorifero per almeno 2 ore ricoperta di pellicola trasparente.
Per il ripieno:
Mettere nel boccale pulito il riso, il latte, il burro e lo zucchero, cuocere: 18 min. 100° vel. 1 e mettere da parte e far raffreddare completamente.
Pulire il boccale e aggiungere la ricotta, lo zucchero, l'uovo e il tuorlo, mescolare: 40 sec. vel. 6.
Aggiungere la vaniglia, la scorza di arancia, la cannella, i canditi e il riso cotto, amalgamare: 1 min. vel. 2.
Assemblare il dolce:
Rivestire il fondo e i bordi di una teglia ricoperta di carta forno con la pasta frolla stesa con il mattarello.
Versare all'interno il composto di riso e ricotta e decorare la superficie con la pasta frolla avanzata.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 20-25 minuti circa (la superficie dovrà risultare di un dorato intenso).
Lasciare raffreddare completamente, sformarla e a piacere servire spolverata di zucchero a velo... Buon appetito!
Il mio consiglio
*Deve esserci riportata la dicitura "SENZA GLUTINE".Montersino consiglia di cuocere il riso un po' di più altrimenti dopo averlo passato in forno risulterebbe troppo duro, piuttosto prolungare la cottura per qualche minuto aggiungendo all'occorrenza un po' di latte.Per gli intolleranti ai latticini, è possibile sostituire il latte, il burro e la ricotta con quelli senza lattosio.