Innanzitutto sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido, non troppo caldo mi raccomando.
Mettere nel boccale la farina, lo zucchero, l'uovo e il sale, amalgamare: 1 min. vel. 4.
Unire il latte al composto: 30 sec. vel. 4.
Aggiungere il burro e le gocce di cioccolato, impastare: 3 min. vel. Spiga.
A questo punto il composto risulterà elastico, lavorarlo brevemente con le mani e mettere a lievitare coperto in un luogo privo di correnti d'aria fino al raddoppio.
Dopo la lievitazione riprendere l'impasto e formare delle piccole palline (non troppo grandi perché lievitano) e metterle su una teglia rivestita con della carta da forno, coprirle e far lievitare per un'ora.
Prima di infornare spennellare la superficie di ogni pangocciolo con un mix di acqua e latte.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 10 minuti circa o finché la superficie non diventa dorata. (il tempo dipende dalla grandezza dei pangoccioli, quelli piccoli cuociono di meno di quelli grandi)
Per renderli più morbidi li ho spennellati con acqua e latte anche dopo averli tirati fuori dal forno.
Lasciare raffreddare completamente e servire... Buon appetito!
Il mio consiglio
Se usate il lievito di birra granulare basta aggiungerlo direttamente insieme al latte e impastare, senza prima scioglierlo.Io per evitare che le gocce di cioccolato si sciolgano, le ripongo in freezer per almeno 1 ora prima di usarle. :)Come zucchero io utilizzo quasi sempre quello integrale di canne e che conferisce un aspetto più scuro ai dolci. Mentre per la farina potete sperimentare come meglio credete, ho utilizzato spesso anche la tipo 2. *Per gli intolleranti ai latticini è possibile utilizzare il latte e il burro senza lattosio o vegetali.