Mettere nel boccale la farina senza glutine, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato, mescolare: 20 sec. vel. 4.
Unire le uova, il latticello, la vaniglia e il burro fuso, amalgamare: 1 min. vel. 4.
Riscaldare una piastra o una padella antiaderente, spennellare il fondo con del burro, versare un mestolino di composto e lasciare cuocere.
Quando la superficie presenterà delle bollicine sarà il momento di girarli, cuocerli anche dall’altra parte, basteranno davvero pochi minuti.
Servire impilati uno sull’altro, 3 o 4 a testa (in base alla grandezza) e cospargerli di sciroppo d’acero o miele o marmellata... Buon appetito!
Il mio consiglio
*Io ho utilizzato la farina MIX IT della Schar.**Per rendere i pancake senza lattosio è possibile utilizzare il burro senza lattosio o sostituirlo con l'olio di semi e preparare il latticello seguendo la ricetta con il bimby e utilizzando ingredienti senza lattosio.Mi raccomando devono esserci sempre riportate le diciture "SENZA GLUTINE".È possibile prepararli e cuocerli la sera prima per la mattina dopo, dovrete soltanto scaldarli. Si possono congelare una volta cotti e lasciati raffreddare completamente, io di solito tra un pancake e l’altro metto un pezzetto di carta forno e poi li richiudo in un sacchetto gelo. Per scongelarli vi basterà spostarli in frigo e poi farli passare qualche minuto in padella.