Mettere nel boccale la farina, il lievito di birra secco, il cacao amaro e il sale, mescolare: 20 sec. vel. 3.
Aggiungere l'acqua tiepida e impastare: 1 min. vel. Spiga. (risulterà un impasto omogeneo ma appiccicoso)
Riporre l'impasto in una ciotola capiente, aggiungete 35 gr di olio sull'impasto in modo da cospargerlo tutto, coprire con la pellicola trasparente e lasciar lievitare per 1 ora.
A questo punto prendere l'impasto dall'esterno verso l'interno in senso antiorario facendo delle pieghe e compiendo un giro completo. Aggiungere un goccio di olio sulla superficie, ricoprire e far lievitare un'altra ora.
Ripetere le pieghe altre due volte per un totale di 3 ore di lievitazione.
Prendere la classica leccarda da forno e versargli al centro dell’olio (almeno 3 cucchiai), posizionarvi sopra l’impasto e lasciare riposare per 10 minuti.
Stendere delicatamente l'impasto utilizzando i polpastrelli in modo da ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Se necessario aggiungere oliare nuovamente la superficie, condire con del sale e a piacere del rosmarino.
Coprire e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
Cuocere in forno preriscaldato a 220° per 15-20 minuti circa.
Lasciar raffreddare su una gratella prima di tagliarla e servirla... Buon appetito!