Mettere nel boccale il lievito e il latte, mescolare: 30 sec. vel. 3.
Aggiungere l’uovo, lo zucchero, la scorza del limone e il sale, mescolare: 30 sec. vel. 4.
Unire la farina e impastare: 2 min. vel. Spiga.
Ora impostare 2 min. 30 sec. a vel. Spiga e inserire dal foro del coperchio il burro a temperatura ambiente e tagliato a fettine, poco per volta. (È un passaggio delicato e bisogna fare attenzione a non aggiungere il burro troppo in fretta).
Terminato il burro, staccare con l'aiuto della spatola, l'impasto dal boccale e impastare nuovamente: 2 min. 30 sec. vel. Spiga. (l'impasto dovrà risultare liscio e morbido).
Prendere l’impasto e impastarlo brevemente con le mani su un piano di lavoro leggermente infarinato formando una palla.
Riporre l’impasto in un contenitore, coprire con della pellicola trasparente e lasciar lievitare per almeno 2 ore circa (io nel forno spento con la luce accesa) o fino al raddoppio.
Riprendere l'impasto e lavorarlo brevemente con le mani, se necessario spolverizzare il piano di lavoro con della farina.
Stendere l'impasto con il mattarello in una sfoglia spessa circa 1 centimetro, formare con l'apposito attrezzo le ciambelle (in alternativa potete usare dei coppa pasta, uno più grande e l'altro più piccolo per formare il buco della ciambella).
Man mano posizionarle su una teglia rivestita di carta forno.
Coprire la teglia con della pellicola trasparente e lasciar lievitare nel forno spento per 30 minuti circa.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 8 minuti circa o fino a quando i donuts non saranno leggermente dorati in superficie.
Per la decorazione al cioccolato: ho mescolato 1 cucchiaio di zucchero a velo e 1 di cacao con un po' di acqua in un bicchiere, fino a rendere la glassa della consistenza che volevo, ho preferito lasciarla più densa.
Per la decorazione colorata: ho mescolato zucchero a velo e acqua sempre in un bicchiere fino a raggiungere la consistenza che volevo, ho preferito lasciarla meno densa.
Una volta pronta la glassa, immergere a testa in giù i donuts ormai raffreddati, metterli su una gratella, decorarli con i confetti che preferite e lasciarli asciugare.
I donuts bimby sono pronti da servire... Buon appetito!
Il mio consiglio
In alternativa alla glassa all'acqua potete lasciarli al naturale e ancora caldi spennellarli con un velo di burro fuso e passare in abbondante zucchero semolato. :)Potete anche decidere di friggerli anziché cuocerli al forno. *Per gli intolleranti ai latticini è possibile sostituire il burro e il latte con quelli senza lattosio.