Mettere nel boccale il lievito di birra, 100 gr di farina manitoba e 50 gr di acqua, impastare: 1 min. vel. Spiga e lasciar lievitare per 30 minuti nel boccale chiuso.
Primo impasto:
Aggiungere nel boccale il latte, cuocere: 2 min. 37° vel. 1.
Unire 1 uovo intero e 2 tuorli, 130 gr di burro tagliato a pezzetti, 150 gr di zucchero, il resto della farina manitoba (250 gr) e la farina 00, impastare: 30 sec. vel. 3 e poi 3 min. vel. Spiga.
Trasferire l'impasto, aiutandosi con la spatola, in un contenitore abbastanza capiente, coprire con la pellicola trasparente e lasciar lievitare in un posto privo da correnti d'aria per 7 ore (io l'ho messo nel forno spento per tutta la notte).
Secondo impasto:
Nel boccale pulito mettere le mandorle pelate, la scorza del limone e il resto dello zucchero zucchero, tritare: 15 sec. vel. Turbo.
Unire l'impasto fatto lievitare e aggiungere il resto degli ingredienti (20 gr di burro, il tuorlo, la vaniglia e il pizzico di sale), impastare: 3 min. vel. Spiga, quando manca 1 minuto unire i canditi o le gocce di cioccolato.
Trasferire gli impasti negli stampi e mettere a lievitare nel forno spento con la luce accesa per altre 2/3 ore o fino a quando l'impasto è arrivato quasi fino al bordo (io ho lasciato lievitare di più).
La glassa:
Nel boccale pulito mettere 80 gr di mandorle, le nocciole e lo zucchero, tritare: 15 sec. vel. Turbo, riunire tutto sul fondo con l'aiuto della spatola.
Posizionare la farfalla e aggiungere gli albumi, montare: 3 min. 37° vel. 3, mettere da parte in contenitore a chiusura ermetica e conservare in frigorifero.
A fine lievitazione spalmare sulle colombe la glassa, aggiungere sulla superficie le restanti mandorle, la granella di zucchero e spolverare con lo zucchero a velo.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti e successivamente a 180° per 20 minuti circa (io ho fatto lo stesso la prova stecchino).
Lasciar raffreddare completamente e servire a piacere spolverate nuovamente di zucchero a velo... Buon appetito!